I fratelli De Serio fuori concorso a Venezia con I ricordi del fiume
- Annunciato anche Tharlo del tibetano Pema Tseden nella sezione Orizzonti, che sarà aperta da Un monstruo de mil cabezas di Rodrigo Plá

Due nuovi titoli completano il programma della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2-12 settembre).
Tharlo (nella sezione Orizzonti) è un film diretto dal regista tibetano Pema Tseden, tratto da un racconto scritto dal regista stesso. Il ruolo del protagonista è affidato all'attore tibetano, poeta e musicista, Shidé Nyima.
I ricordi del fiume [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Fuori Concorso) di Gianluca e Massimiliano De Serio (Sette opere di misericordia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) è un documentario che racconta il platz, una grande baraccopoli in cui vivono oltre mille persone di diverse nazionalità, situata sugli argini del fiume Stura a Torino. Il luogo è stato recentemente oggetto di un grande progetto di smantellamento e conseguente trasferimento di parte delle famiglie in case normali.
La Mostra ha annunciato inoltre che il film d'apertura della sezione Orizzonti è Un monstruo de mil cabezas di Rodrigo Plá (Messico).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.