Una performance scoppiettante per Børning che si accaparra quattro Amanda
- Il debutto di Hallvard Bræin è stato il grande vincitore alla cerimonia di premiazione di Haugesund, in vista del Norwegian International Film Festival

Il primo lungometraggio del regista norvegese Hallvard Bræin, Børning [+leggi anche:
trailer
scheda film], ha raccolto 10 chili di statuette - quattro Amanda - quando i premi nazionali cinematografici norvegesi sono stati presentati sabato (15 agosto) durante una cerimonia televisiva alla Maritim Hall di Haugesund, che precede l'apertura di domenica prossima del Norwegian International Film Festival.
Børning - che è stato proiettato al festival dello scorso anno - è stato il film nazionale più popolare del 2014, registrando 381,648 presenze, e diventando il numero due in classifica. Ha ricevuto sia il premio della giuria per il Miglior Film Norvegese e che l'Amanda Popolare - votato dal pubblico - con l'aggiunta di Miglior Attore Non Protagonista (per Henrik Mestad) e Miglior Sonoro (Fredric Vogel, Petter Fladeby).
Il film norvegese di Linn-Jeanethe Kyed e Christopher Grøndahl Cannonball Run (1981) - la più lunga, selvaggia e divertente gara automobilistica, da Oslo a Capo Nord, con una sola regola: arrivare primi - è stato prodotto da John M Jacobsen, Sveinung Golimo e Marcus Brodersen, per Filmkameratene.
Il team di produzione ha anche portato a casa il premio per il Miglior Film per Bambini Norvegese: Operation Arctic [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Grethe Bøe-Waal. Per la prima volta, il premio alla Miglior Regia è andato a un documentario, Brothers [+leggi anche:
trailer
scheda film], di Aslaug Holm; nel frattempo, Bjørn Sundquist ha ricevuto il suo quinto Amanda al Miglior Attore per Here Is Harold [+leggi anche:
trailer
intervista: Gunnar Vikene
scheda film] di Gunnar Vikene e l'emergente Ine Marie Wilmann ha vinto il suo primo Amanda alla Miglior Attrice per Homesick [+leggi anche:
trailer
intervista: Ine Marie Wilmann
scheda film] di Anne Sewitsky.
Lista completa dei vincitori degli Amanda 2015:
Miglior Film Norvegese: Børning [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Hallvard Bræin
Miglior Attrice: Ine Marie Wilmann, per Homesick di Anne Sewitsky
Miglior Attore: Bjørn Sundquist, per Here Is Harold di Gunnar Vikene
Miglior Attrice Non Protagonista: Anne Krigsvoll, per Women in Oversized Men’s Shirts [+leggi anche:
trailer
intervista: Yngvild Sve Flikke
scheda film] di Yngvild Sve Flikke
Miglior Attore Non Protagonista: Henrik Mestad, per Børning
Miglior Regia: Aslaug Holm, per Brothers
Miglior Film per Bambini Norvegese: Operation Arctic di Grethe Bøe-Waal
Miglior Documentario: Drone [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Regia: Tonje Hessen Schei
Miglior Cortometraggio: Bunker. Regia/Prod: Vibeke Heide
Miglior Sceneggiatura Originale: Bent Hamer, per il suo 1001 Grams [+leggi anche:
trailer
intervista: Bent Hamer
scheda film]
Migliori Effetti Visivi: Storm Studio (Morten Moen, Tine Teigene Dalen), per Captain Sabertooth and the Treasure of Lama Rama di Lisa Marie Gamlem e John Andreas Andersen
Miglior Montaggio: Christoffer Heie e Ida Kolstø, per The Accidental Rock Stardi Leiv Igor Devold
Miglior Colonna Sonora: Nicholas Sillitoe, per The Disappearing Illusionist [+leggi anche:
trailer
intervista: Bobbie Peers
scheda film] di Bobbie Peers
Miglior Sonoro: Fredric Vogel, Petter Fladeby, per Børning
Miglior Fotografia: Simon Pramsten, per Here Is Harold
Miglior Scenografia: Peter De Neergaard, per Beatles [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Peter Flinth
Miglior Film Straniero: Leviathan [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Russia). Regia: Andrey Zvyagintsev. Distributore locale: Arthaus
The Amanda Honorary Award: Vibeke Løkkeberg, regista
The Amanda Golden Clapper: Harald Mæle, produttore e direttore del doppiaggio
The People’s Amanda: Børning
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.