Entanglement: una storia ambigua basata su miti primordiali
- Il primo lungometraggio del turco Tunç Davut, che a Sarajevo ha avuto la sua prima mondiale, parte dai simboli universali per raccontare una storia intima

Primo lungometraggio dell'autore-regista turco Tunç Davut, Entanglement [+leggi anche:
trailer
intervista: Tunç Davut
scheda film] è la storia di due fratelli divisi da una donna, ma è anche uno studio del rapporto tra uomo e natura, raccontato con un ritmo lento che è in completa sintonia con la location: un bosco tra le montagne dell'Anatolia, vicino al Mar Nero. Il film è stato presentato in anteprima mondiale in concorso al Sarajevo Film Festival.
Kemal (Muhammet Uzuner) e Cemal (Baran Şükrü Babacan) sono due fratelli, il primo appena quarantenne e il secondo quasi trentenne. Vivono in una casa ai margini della foresta dell'Anatolia, che hanno ereditato dal padre. La loro madre è morta in tempi relativamente recenti - il film non dà risposte chiare o facili in merito all'antefatto, e questo è uno dei suoi punti di forza. I personaggi lavorano come operai forestali stagionali, tagliando alberi per un imprenditore che è sempre in ritardo coi pagamenti.
Il duro e risoluto Kemal, che ha trascorso 11 anni in prigione per un crimine non specificato, porta a casa una donna dalla vicina città, Nalan (Defne Halman), che si stabilisce rapidamente in casa. I fratelli possiedono alcuni polli e un enorme cane pastore dell'Anatolia, fuggito prima dell'inizio della storia, ma tornato da solo. Il cane è inizialmente aggressivo verso Nalan, ma dopo che Kemal lo colpisce in testa con un piede di porco e la donna guarisce le sue ferite, i due si legano inaspettatamente.
Quando Kemal cerca di recuperare i soldi dall'imprenditore, e Cemal e Nalan restano da soli, succede qualcosa tra di loro, ma ciò viene presentato in modo ambiguo. Il giovane, inesperto e ancora idealista Cemal soffre molto a causa della scomparsa della madre, e mentre c'è una tensione definita romantico/sessuale tra i due personaggi, è difficile non individuare anche una potenziale figura materna nella donna più grande per il giovane.
Davut impiega un ritmo molto lento, con i protagonisti che parlano molto meno di quanto ci si aspetterebbe da una storia ambientata in una casa e un fienile. L'atmosfera e lo scambio di sguardi sono gli elementi che ci danno l'impressione delle loro relazioni, e lasciano anche molto spazio all'interpretazione.
Inoltre, sia la casa che il fienile hanno connotazioni differenti a seconda di ciò che accade dentro di essi in alcuni punti e dello stato d'animo dei personaggi. Il fienile è intimidatorio quando il cane è aggressivo, ma quando Nalan gli tiene la testa teneramente in grembo, è un luogo di conforto. La casa sembra accogliente quando tutti e tre cenano e bevono insieme, ma quando uno dei personaggi è solo e turbato, la macchina da presa, che si alza lentamente dalla porta aperta, in un angolo basso, crea un senso quasi horror di tensione e suspense, unito ai suoni onnipresenti della foresta.
Tutto questo fa riferimento a simboli e miti primordiali, al rapporto tra natura ed esseri umani, mentre la storia di due fratelli e la loro rabbia e la gelosia richiama Caino e Abele. Davut li ha abilmente utilizzati per raccontare una storia locale che diventa universale attraverso una narrazione ambigua in cui una situazione può avere numerosi significati diversi.
Entanglement è una produzione Tekhne Film.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.