FESTIVAL Regno Unito / Svizzera
Zurigo offre Un Tributo a... Mike Leigh
- Il festival ospiterà una retrospettiva completa del lavoro del maestro britannico

L'11° Zurich Film Festival (ZFF, 24 settembre - 4 ottobre) dedicherà il suo annuale A Tribute to... al regista britannico Mike Leigh, che ritirerà il Golden Eye Award di persona durante la cerimonia di premiazione al Teatro dell'Opera di Zurigo il 3 ottobre. Leigh terrà anche una masterclass pubblica al ZFF. Il festival proietterà una retrospettiva completa del lavoro del maestro britannico. Il contemporaneo di Leigh, Stephen Frears è stato il primo destinatario del premio A Tribute to... nel 2006, e tra gli altri premiati troviamo Michael Haneke e Claire Denis.
Leigh è nato nel 1943 a Salford, nel nord-ovest dell'Inghilterra. Si è formato come attore e regista alla Royal Academy of Dramatic Art e ha proseguito alla London Film School. Ha lavorato come assistente alla regia con la Royal Shakespeare Company e ha scritto e diretto più di 20 delle sue opere, tra cui la commedia sociale Abigail’s Party. Leigh ha adattato il suo primo film nel 1971 dal dramma Bleak Moments, film che gli è valso il Pardo d'Oro al Festival di Locarno. Dopo un lungo periodo di lavoro in televisione, ha fatto il suo secondo lungometraggio, Belle Speranze, nel 1988. Nudo (1993) gli è valso il premio alla Miglior Regia a Cannes, e Segreti e Bugie (1996) ha vinto la Palma d'Oro, il BAFTA Alexander Korda Award al Miglior Film Britannico e la menzione BAFTA alla Migliore Sceneggiatura.
Il Segreto di Vera Drake [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2004) ha vinto il Leone d'Oro a Venezia e il BAFTA David Lean Award per la Regia, e Sally Hawkins ha vinto alla Berlinale l'Orso d'Argento alla Miglior Attrice per Happy-Go-Lucky [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2008). Il film più recente di Leigh, Mr. Turner [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mike Leigh
scheda film] (2014), è stato nominato ai BAFTA e agli Oscar. Nel 2015, a Leigh fu accordato il BAFTA Fellowship, la più alta onorificenza dell'istituzione.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.