Memento vende Marguerite, in concorso per il Leone d’Oro
- In line-up brilla anche A Monster With A Thousand Heads che aprirà la sezione Orizzonti a Venezia. La società farà poi rotta su Toronto

Assente dal Lido negli ultimi anni, lasocietà francese di vendite internazionali Memento Films farà il suo grande ritorno alla 72ma Mostra di Venezia (dal 2 al 12 settembre 2015) dove conta due film in selezione ufficiale. Tra questi brilla Marguerite [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Xavier Giannoli
scheda film] del francese Xavier Giannoli (articolo), una coproduzione franco-belgo-ceca guidata da Fidélité Films che avrà la sua prima mondiale venerdì 4 settembre e che Memento lancerà il 16 nelle sale francesi.
La squadra diretta da Emilie Georges e guidata da Tanja Meissner punterà a Venezia anche su A Monster With A Thousand Heads, il nuovo film del messicano Rodrigo Plá (premio della miglior opera prima alla Mostra 2007 con La zona [+leggi anche:
trailer
scheda film] e passato per il Forum berlinese nel 2012 con La demora [+leggi anche:
trailer
scheda film]) che aprirà la sezione Orizzonti. La sceneggiatura è incentrata su una donna che cerca disperatamente di salvare la vita di suo marito accedendo al trattamento medico necessario alla sua sopravvivenza e che si rivolge a una compagnia di assicurazione corrotta e negligente, cosa che la trascinerà insieme a suo figlio in una vertiginosa spirale di violenza. Da notare che il film sarà proiettato al mercato del festival di Toronto (dal 10 al 20 settembre).
Dopo il Lido veneziano, è proprio verso l’evento canadese che volgerà Memento Films International con tre titoli della sua line-up in programma nelle diverse sezioni: il concorrente a Cannes Louder Than Bombs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film] del norvegese Joachim Trier (leggi la recensione e vedi l'intervista), il premiato a Berlino Body [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Malgorzata Szumowska
intervista: Malgorzata Szumowska
scheda film] della polacca Malgorzata Szumowska (leggi la recensione e l'intervista) che saranno proiettati in Special Presentations, così come James White dell’americano Josh Mond (premio del pubblico della sezione Next al Sundance e in concorso a Locarno) che passerà nel programma Discovery. A Toronto, Memento organizzarà inoltre una proiezione riservata ai compratori per il documentario The Propaganda Game [+leggi anche:
trailer
intervista: Álvaro Longoria
scheda film] dello spagnolo Alvaro Longoria, che passa al setaccio il sistema nordcoreano e che avrà la sua prima mondiale al festival di San Sebastian (dal 18 al 26 settembre) nella sezione Zabaltegi.
La squadra di Memento approfitterà di Venezia e Toronto anche per continuare le prevendite di tre interessanti film attualmente in post-produzione: Des nouvelles de la planète Mars [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (News From Planet Mars) di Dominik Moll (articolo – con il supporto di un promo reel), la coproduzione messicano-francese The Darkness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del messicano Daniel Castro Zimbrón (su sceneggiatura e teaser) e il lungometraggio australo-tedesco Berlin Syndrome di Cate Shortland. Senza dimenticare l’attesissimo Ma loute [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Bruno Dumont
scheda film] (Slack Bay) di Bruno Dumont (news – ancora in produzione con interpreti Juliette Binoche, Fabrice Luchini e Valeria Bruni Tedeschi).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.