email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

TORONTO 2015 Francia

Il cinema francese in forze a Toronto

di 

- 44 produzioni maggioritarie in programma, di cui 10 anteprime mondiali e 68 esportatori francesi in azione per la 40ma edizione dell’evento

Il cinema francese in forze a Toronto
Bang Gang (A Modern Love Story) di Eva Husson

Sempre ben rappresentata al Festival di Toronto, il cui mercato informale è un punto d’incontro fondamentale per i venditori e gli acquirenti di film di tutto il mondo, la produzione francese è rappresentata in massa alla 40ma edizione della manifestazione (che inizia oggi), con 44 produzioni maggioritarie e 28 minoritarie, suddivise nelle varie sezioni. Le opere sono accompagnate da 57 artisti e UniFrance, l'agenzia di promozione del cinema francese a livello internazionale, che moltiplica le operazioni per far risaltare i talenti francesi (French Night il 12 settembre, “spazio lounge”, sostegno ai 68 esportatori venuti dalla Francia, ecc…).

Tra le 10 anteprime mondiali in programma, si distinguono tre titoli nella nuova sezione di concorso Platform: Bang Gang (a modern love story) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Eva Husson
scheda film
]
di Eva Husson (leggi l'articolo - vendite: Films Distribution), Sky [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Fabienne Berthaud (articolo – vendite: The Bureau Sales) e la coproduzione franco-belga The White Knights [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film
]
di Joachim Lafosse (news - vendite: Indie Sales). Da notare che in questa competizione figurano anche French Blood [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Diastème (vendite: Indie Sales), Full Contact [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
dell’olandese David Verbeek (venduto da Bac Films) e il titolo veneziano Neon Bull [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del brasiliano Gabriel Mascaro (venduto da  Memento sotto il marchio Artscope). 

Per le proiezioni di Gala vediamo Lolo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julie Delpy, Dany Boon
scheda film
]
di Julie Delpy (intervista) e Maryland [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Winocour
scheda film
]
di Alice Winocour.

Nell’ambito delle Special Presentations sono presenti 13 fra produzioni e coproduzioni francesi, tra cui Families [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Jean-Paul Rappeneau (articolo), Un plus une [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Claude Lelouch (con Jean Dujardin come protagonista), la Palma d’Oro a Cannes Dheepan [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Jacques Audiard
scheda film
]
di Jacques Audiard, Summertime [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Catherine Corsini, la produzione maggioritaria francese Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film
]
della turca Deniz Gamze Ergüven, e alcune coproduzioni firmate Nanni Moretti, Joachim Trier, Paolo Sorrentino, Yorgos Lanthimos, Julio Medem, Florian Gallenberger, Jonas Cuaron e Jia Zhang-ke.

In Contemporary World Cinema saranno proiettati, tra gli altri, As I Open My Eyes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Leyla Bouzid
scheda film
]
di Leyla Bouzid, Peur de rien [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Danielle Arbid (articolo), Much Loved [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Nabil Ayouch, Maintenant ils peuvent venir [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Salem Brahimi, The Story of Judas [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Rabah Ameur-Zaimeche, Lamb [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Yared Zeleke, The Fear [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Damien Odoul e 3,000 Nights [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Mai Masri, come anche alcune coproduzioni realizzate da Emin Alper, Corneliu Porumboiu, Kiyoshi Kurosawa, Oliver Hermanus, Radu Muntean, Ariel Rotter, Federico Veiroj, Naomi Kawase, Sandra Kogut e Florin Serban. 

Nella sezione Masters spiccano In the Shadow of Women [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Philippe Garrel, la pellicola in competizione a Venezia Francofonia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Alexandre Sokurov (produzione maggioritaria francese), Rabin, the Last Day [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Amos Gitaï e Sangue del mio sangue [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco Bellocchio
scheda film
]
di Marco Bellocchio, e alcuni lungometraggi di coproduzioni minoritarie firmati da Weerasethakul, Wenders e Guzman.

Si noti, infine, l’anteprima mondiale di Evolution [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Lucile Hadzihalilovic (articolo) nella sezione Vanguard, dove saranno presentati anche Love [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Gaspar Noé, Les Cowboys [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Thomas Bidegain, nella sezione Discovery (in cui sono presenti anche le Keeper [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Guillaume Senez ­
scheda film
]
di Guillaume Senez, Ixcanul [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jayro Bustamante
scheda film
]
di Jayro Bustamante, Dégradé [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
dei fratelli Abunasser e The Here After [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Magnus von Horn
scheda film
]
di Magnus Von Horn), cinque film per Wavelengths (Eva Doen’t Sleep [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Pablo Agüero, il trittico Le mille e una notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Miguel Gomes
scheda film
]
di Miguel Gomes e Louisiana- The Other Side [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roberto Minervini
scheda film
]
di Roberto Minervini) e il film d’animazione Phantom boy [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 del duo Jean-Loup Felicioli - Alain Gagnol al TIFF Kids. Non bisogna dimenticare la seconda stagione della serie tv di successo Les Revenants di Fabrice Gobert,documentari e cortometraggi, un vasto insieme che permette ai numerosi e dinamici venditori francesi di non restare a corto di munizioni nel business game che durerà fino al 20 settembre a Toronto. 

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy