Torna Alice nella città a Roma con il concorso Young Adult
- Dal 16 al 24 ottobre la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni e alle famiglie

Torna dal 16 al 24 ottobre Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni e alle famiglie. Nella XIII edizione, che ha una nuova sigla realizzata da Fabio Mollo, saranno 13 i film del concorso Young Adult, votati da un giuria composta da 22 ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, selezionati su tutto il territorio nazionale.
Dalla Gran Bretagna arriva Departure [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Andrew Steggall; dalla Turchia arriva Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] di Deniz Gamze Ergüven, presentato con successo alla Quinzaine des réalisateurs all’ultimo Festival di Cannes e candidato dalla Francia come miglior film straniero agli Oscar; la Norvegia partecipa con Returning Home [+leggi anche:
trailer
scheda film] diretto da Henrik Martin Dahlsbakken; dagli Stati Uniti arrivano Scout di Laurie Weltz, Grandma commedia scritta e diretta dal regista di About a Boy Paul Weitz, e Jack of the Red Hearts di Janet Grillo. L’Italia è presente con il film Il bambino di vetro [+leggi anche:
trailer
scheda film] diretto da Federico Cruciani; dalla Francia provengono Le grand jour [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pascal Plisson (reduce dal successo di Vado a scuola [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Microbe & Gasoil [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello) con Ange Dargent, Théophile Baquet, Audrey Tautou e Une enfance [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Philippe Claudel, presentato in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma. Dalla Germania arriva Four Kings [+leggi anche:
trailer
intervista: Theresa von Eltz
scheda film] di Theresa von Eltz e dall’India The New Classmate di Ash-winy Iyer Tiwari. Il 13° film di concorso, in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma, verrà annunciato nei prossimi giorni.
Oltre alle 13 opere nel Concorso Young Adult, il programma di Alice nella città proporrà 3 film Fuori Concorso. In anteprima mondiale, il 18 ottobre, arriva sul red carpet Belle e Sebastien - l’avventura continua [+leggi anche:
trailer
scheda film] diretto da Christian Duguay, secondo capitolo della saga con Belle, il cane dei Pirenei. Altro titolo presentato ad Alice, in collaborazione con la Festa del cinema di Roma, è Il piccolo principe [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], diretto da Mark Osborne (Kung Fu Panda) con le voci italiane di Toni Servillo, Paola Cortellesi e Stefano Accorsi.
Ultimo titolo fuori concorso è la co-produzione italo francese Iqbal: bambini senza paura [+leggi anche:
trailer
scheda film], cartone animato in tecnica mista 3D e scenografie disegnate, diretto da Michel Fuzellier e Babak Payami. Il film è il perno centrale di un più vasto progetto transmediale sulle tematiche del lavoro minorile in partnership con Unicef, Almed e Fondazione Banca Etica.
Tra gli eventi speciali sarà proiettato in anteprima italiana Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, di Joe Wright. ll 21 ottobre un’altra grande anteprima, Game Therapy [+leggi anche:
trailer
scheda film] diretto da Ryan Travis, action-fantasy movie che vede protagonisti Favij, Federico Clapis, Leonardo Decarli e Zoda, le 4 webstars italiane più famose del momento (leggi la news). Sul red carpet dell’Auditorium Parco della Musica, sfileranno insieme con i 4 protagonisti del film anche 40 youtuber italiani.
Nell'edizione 2015 Alice nella città espande il suo programma con i 10 titoli di Alice/Panorama proposti in un vero e proprio “distretto del cinema” all’interno del quartiere Pigneto, in una delle sale storiche della città, il Cinema Avorio, chiuso nel 2009.
Alice nella città, curata da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, è sostenuta dalla Direzione Generale per il cinema del Mibact, dalla Regione Lazio, da Roma Capitale, dalla Camera di Commercio di Roma, da Acea e BNL Gruppo BNP Paribas.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.