Pellicole dall’Ungheria
Con due film selezionati nelle sezioni parallele del festival di Cannes e 4 titoli al Mercato, l’Ungheria sembra pronta ad entrare nell’Europa del cinema (sarà une delle 10 nazioni ad aggiungersi all’UE a partire dal 2004). Oltre ai due cortometraggi presenti nelle sezioni del Festival, Joan of Arc on the Nights Bus, di Kornél Mundruczó (Quinzaine des réalisateurs) e Grenades di Péter Politzer (Semaine de la Critique) sono disponibili più di 20 film nel catalogo di Magyar Filmunio, l’organismo di promozione del cinema ungherese.
Tra questi il lungometraggio realizzato da Kornél Mundruczó, Pleasant Days [+leggi anche:
trailer
scheda film] (5 screenings) vincitore del Gran premio all’ultimo Festival internazionale di Sofia e The Lunatics’ song di Csaba Bereczki, coproduzione con la Francia (Tracol Film), storia di un fisico francese e del suo soggiorno in un ospedale psichiatrico; senza dimenticare il candidato per l’Ungheria degli Oscar di quest’anno, Hukkle di György Pálfi venduto insieme a Grenades dalla compagnia ungherese Mokép Co.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.