A cambio de nada trionfa a Cinespaña
- Il primo lungometraggio di Daniel Guzmán si aggiudica la Violetta d'oro al miglior film e il premio del pubblico. Tre premi anche per A Esmorga

Già molto apprezzato la scorsa primavera a Malaga dove si era aggiudicato quattro premi, A cambio de nada [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Guzmán
scheda film], il primo lungometraggio di Daniel Guzmán (leggi l'intervista) ha vinto la Violetta d'oro al miglior film e il premio del pubblico al 20mo festival Cinespaña, che ha presentato a Tolosa un campione completo dell’attuale produzione spagnola.
Sul podio anche A Esmorga [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Ignacio Vilar, vincitore del premio alla miglior regia, al miglior attore (Karra Elejalde, Miguel de Lira e Antonio Durán "Morris") e alla fotografia (Diego Romero Suarez Llanos).
Il premio alla migliore attrice è andato a Iziar Ituno per la sua performance in Loreak [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del duo Jon Garaño - José Mari Goenaga (candidato spagnolo all’Oscar 2016 al miglior film in lingua straniera), che si è anche aggiudicato il premio alla miglior musica (composta da Pascal Gaigne).
Si noti, infine, che il premio alla miglior sceneggiatura è andato a Felices 140 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gracia Querejeta
scheda film] (scritto dalla regista Gracia Querejeta - intervista con Antonio Moreno), che la sezione Nuovi Registi ha premiato El destierro [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Arturo Ruiz, che la categoria dei documentari ha visto la vittoria di Cartas a María di Maite García Ribot, e che Nena di Alauda Ruiz de Azua ha vinto nei cortometraggi, mentre Zepo di César Diaz Melende ha avuto una menzione speciale.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.