Karin Viard in Le locataire di Nadège Loiseau
- L’attrice è attualmente impegnata nel primo lungometraggio della cineasta. Una produzione Films du Worso e SRAB Films che sarà venduta da Bac Films

Seconda settimana di riprese per Le locataire [+leggi anche:
trailer
scheda film], primo lungometraggio di Nadège Loiseau, nel cui cast ci sono i migliori interpreti del cinema francese contemporaneo: Karin Viard (César 2000 come migliore attrice e nominata altre tre volte, specialmente nel 2012 con Polisse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maïwenn
scheda film] e nel 2015 con La famiglia Bélier [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], attualmente anche nel cast di Belles familles [+leggi anche:
trailer
scheda film] e prossimamente in Lolo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julie Delpy, Dany Boon
scheda film] e 21 nuits avec Pattie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]). Ad affiancarla nel cast ci sono Philippe Rebot (apprezzato, tra gli altri, in Mariage à Mendoza [+leggi anche:
trailer
intervista: Edouard Deluc
scheda film] e Une famille à louer [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Hélène Vincent (nominata al César 2013 come migliore attrice per Quelques heures de printemps [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Manon Kneusé (La gelosia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e il canadese Antoine Bertrand (nominato al Genie 2012 come miglior attore non protagonista per Starbuck-533 figli e non saperlo).
Scritta dalla regista e dal duo Fanny Burdino - Mazarine Pingeot (che ha co-firmato anche il prossimo Joachim Lafosse, L'économie du couple [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film], con Julien Guetta, la sceneggiatura è caratterizzata da una parola: positivo! Il test di gravidanza di Nicole non mente, è incinta. A quasi 50 anni, Nicole è tutto meno che preparata a questa scoperta. Realista e pragmatica, si sforza sempre di essere il pilastro su cui poggia la sua famiglia. Ma questa scoperta scuote il suo piccolo mondo…
Prodotto da Sylvie Pialat e Benoît Quainon per Les Films du Worso e da Toufik Ayadi e Christophe Barral per SRAB Films, Le locataire è coprodotto da France 2 Cinéma e Rhône-Alpes Cinéma. Pre-acquistato da OCS e Ciné+, il lungometraggio è sostenuto anche da Cinéfeel, e da Sofica Indéfilms, Soficinéma e Cineventure. Le otto settimane di riprese si svolgeranno nei dintorni di Chambéry, a Parigi e a Toulon con Julien Roux alla direzione della fotografia. La distribuzione in Francia è affidata a Diaphana, Bac Films si occupa delle vendite internazionali.
Les Films du Worso, che ha recentemente brillato a San Sebastian (con Evolution [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Lucile Hadzihalilovic e la coproduzione paritaria franco-belga Les Chevaliers blancs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film] di Joachim Lafosse) e a Venezia (con la coproduzione minoritaria Rabin - The Last Day [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), al momento sta girando anche Rester vertical [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alain Guiraudie
scheda film] di Alain Guiraudie (news). Da ricordare che la società di Sylvie Pialat (produttrice francese premiata nel 2014 e nel 2015 - news) ha realizzato una serie di film molto apprezzati, tra cui Timbuktu [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], La religieuse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guillaume Nicloux
scheda film], Lo sconosciuto del lago [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alain Guiraudie
scheda film], Valley of Love [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e le coproduzioni minoritarie The Treasure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Corneliu Porumboiu
intervista: Corneliu Porumboiu
scheda film] e Jauja [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], e sta preparando, tra gli altri, Les confins du monde di Guillaume Nicloux (un’immersione nella guerra d’Indocina, nel cui cast ci sono Gérard Depardieu e Gaspard Ulliel) e Naissance d'un pont di Julie Gavras (adattamento del romanzo omonimo di Maylis di Kerangal).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.