PRODUZIONE Italia / Paesi Bassi / Canada
Un set pugliese per il premio Oscar Marleen Gorris
- La regista de L'albero di Antonia e La signora Dalloway torna alla regia con Tulips, coprodotto da Draka, Fatt e Don Carmody. Nel cast Gijs Naber, Magda Apanowicz, Donatella Finocchiaro

La regista olandese Marleen Gorris, nota per L'albero di Antonia, che le valse un Oscar nel 1996, e La signora Dalloway (1997) con Vanessa Redgrave, ha iniziato ieri le riprese in Puglia di Tulips. Il film è prodotto dall’italiana Draka Production di Corrado Azzollini in coproduzione con l'olandese Fatt Productions di Han de Weers (già produttore de L’albero di Antonia) e la canadese Don Carmody Productions.
Le riprese dureranno cinque settimane tra Ginosa, Ruvo e Bari. Ad affiancare i protagonisti olandesi Gijs Naber, Anneke Sluiters e la canadese Magda Apanowicz, ci saranno molti attori italiani: Donatella Finocchiaro, Lidia Vitale, Michele Venitucci, Giorgio Pasotti e Giancarlo Giannini, Totò Onnis e Mingo De Pasquale.
Tulips è una storia di passioni, un viaggio nell’Italia del Sud degli anni ’50 e '80 tra ricerca delle proprie origini e riconciliazione col passato. Anna arriva dal Canada in Puglia, con lo scopo di riportare a casa le ceneri della madre, originaria di quelle terre. Scoprirà delle verità sconvolgenti riguardanti la sua famiglia, l'identità dei suoi veri genitori e come, venticinque anni prima, abbiano combattuto la mafia locale su un campo di tulipani.
Il film, realizzato con il contributo dell’Apulia Film e del MIBACT, ha ottenuto il fondo europeo Eurimages e un sostegno del Netherlands Film Production Incentive di 261.835 euro. Il distributore per il Benelux sarà A-Film, società indipendente con base ad Amsterdam che in passato ha gestito sia film di produzione locale, come Black Book [+leggi anche:
trailer
scheda film], che internazionale, come Il pianista [+leggi anche:
trailer
scheda film].
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.