Montanha trionfa a Montpellier
- Il primo lungometraggio di João Salaviza vince l'Antigone d'oro del 37mo Festival del Cinema Mediterraneo. Premio del pubblico per Good Luck Algeria

Scoperto alla Settimana della Critica di Venezia, Montanha [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: João Salaviza
scheda film]del portoghese João Salaviza ha vinto l’Antigone d’oro per il miglior film al 37mo Festival del Cinema Mediterraneo di Montpellier. Coprodotto da Portogallo (Filmes do Tejo II) e Francia (Les Films de l'Après-midi), il primo lungometraggio del cineasta (Palma d’oro a Cannes nel 2009 e Orso d’oro a Berlino nel 2012 per i suoi cortometraggi) sarà distribuito nelle sale portoghesi il 19 novembre da Midas e in Francia il 6 aprile 2016 da Pyramide, che gestisce anche le vendite internazionali.
La giuria, presieduta dall’attore e regista Roschdy Zem, ha attribuito una menzione speciale a Dégradé [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dei fratelli palestinesi Arab e Tarzan Nasser (apprezzato alla Settimana della Critica di Cannes), che sarà distribuito in Francia da Le Pacte il 10 febbraio 2016 e venduto da Elle Driver. Il film si è aggiudicato anche il premio del pubblico giovani.
Il premio del pubblico è andato alla commedia franco-belga Good Luck Algeria [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]di Farid Bentoumi (articolo), una produzione di Les Films Velvet e Les Films du fleuve, che uscirà in Francia il 30 marzo 2016 distribuita da Ad Vitam e venduta all’estero da Films Distribution.
Tra i vincitori ricordiamo il premio della critica attribuito a Three Windows and a Hanging [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Isa Qosja
scheda film]del kosovaro Isa Qosja e il premio alla miglior musica conseguito da Amama [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Asier Altuna
scheda film] dello spagnolo Asier Altuna. Per quanto riguarda i cortometraggi, il film turco Péché di Gülistan Acet ha vinto il Gran Premio e Ave Mariadi Basil Khalil (Palestina/Francia/Germania) si è aggiudicato il premio del pubblico, mentre la categoria Documentari ha visto la vittoria di Volta à Terra [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di João Pedro Plácido (Portogallo/Svizzera/Francia) e una menzione per Toto and His Sisters [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del rumeno Alexander Nanau.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.