email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Germania / Paesi nordici / Paesi baltici

180 film nordici e baltici nel programma di Lubecca

di 

- La Danimarca conta cinque rappresentanti, e l’Islanda tre, in competizione ufficiale ai Nordic Film Days, dal 4 all’8 novembre

180 film nordici e baltici nel programma di Lubecca
The Girl King di Mika Kaurismäki

La 57ª edizione del Nordic Film Days di Lubecca – il più grande festival dedicato alle produzioni dei paesi nordici e baltici fuori la Scandinavia – che si terrà dal 4 all’8 novembre, ha selezionato 180 titoli per il programma di quest’anno, di cui 16 nella competizione ufficiale (dominata dalla Danimarca, con cinque rappresentanti, e l’Islanda, con tre).

Il regista islandese Grímur Hákonarson e i suoi attori protagonisti, Sigurdur Sigurjónsson e Theódór Júlíusson, parteciperanno all’apertura del festival con la proiezione di Rams - Storia di due fratelli e otto pecore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Grimur Hakonarson
scheda film
]
; anche il premiato Fúsi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, del suo connazionale Dagur Kári, che ha ricevuto lo scorso mese il premio del Nordic Council (leggi la news), figura nella selezione ufficiale e conterà sulla presenza del suo protagonista, Gunnar Jónsson.

L’attore danese Søren Malling sarà a Lubecca con due film: A War [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tobias Lindholm
scheda film
]
di Tobias LindholmThe Idealist [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Christina Rosendahl, quest’ultimo presentato dalla sua regista. Il regista finlandese Mika Kaurismäki presenzierà con tre film: The Girl King [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, suo ultimo progetto, nella sezione Specials, e The Worthless (1982) e Rosso (1985) nella retrospettiva.

“Una cosa da mettere in evidenza nell’edizione di quest’anno è il numero di coproduzioni in programma”, secondo Linde Fröhlich, direttrice artistica del Nordic Film Days. Tre pellicole del concorso principale contano su una partecipazione tedesca: Land of Mine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Louis Hofmann
intervista: Martin Zandvliet
scheda film
]
di Martin ZandvlietThe Disappearing Illusionist [+leggi anche:
trailer
intervista: Bobbie Peers
scheda film
]
di Bobbie PeersThe Fencer [+leggi anche:
trailer
intervista: Ivo Felt
scheda film
]
di Klaus Härö.

Altri titoli della sezione Specials comprendono Armi Alive! [+leggi anche:
trailer
intervista: Jörn Donner
scheda film
]
del finlandese Jörn Donner, su Armi Ratia, creatrice di Marimekko; la commedia Here Is Harold [+leggi anche:
trailer
intervista: Gunnar Vikene
scheda film
]
del regista norvegese Gunnar Vikene, il cui protagonista impersona il fondatore di Ikea, Ingvar Kamprad; e Louder Than Bombs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film
]
del norvegese Joachim Trier, diventato il primo candidato di questo paese a vincere la Palma d’Oro a Cannes da 36 anni.

The Wave [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roar Uthaug
scheda film
]
di Roar Uthaug – che ha chiuso da poco la sua distribuzione negli Stati Uniti – è il primo film nordico sui disastri naturali, e sarà proiettato anch’esso al festival. Altre sezioni includono film come Silent Heart [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Bille August (con Ghita Nørby nel ruolo di una madre di famiglia malata terminale) e il primo lungometraggio di Daniel DencikGold Coast [+leggi anche:
trailer
intervista: Daniel Dencik
scheda film
]
, sulla partecipazione danese alla tratta degli schiavi in Africa Occidentale.

Il regista danese Christian Braad Thomsen presenterà a Lubecca Fassbinder - To Love without Demands, sul suo amico e compagno Rainer Werner Fassbinder. La sezione documentari conterà anche su altre opere, come le due pellicole svedesi centrate sulla crisi dei rifugiati: Nice People di Patrik Andersson e I Am Dublin, diretto da David Aronowitsch, Ahmed Abdullahi, Anna PerssonSharmarke Binyusuf.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy