BOX OFFICE Norvegia / Finlandia
Un nuovo record in Norvegia per la Giornata Nazionale del Cinema
- Per la prima volta, 318.067 norvegesi sono andati al cinema nel weekend, mentre le sale finlandesi stanno per raggiungere il loro miglior risultato di sempre

Svoltasi la scorsa settimana (sabato 7 novembre), La Giornata Nazionale del Cinema della Norvegia (vedi news) ha registrato un numero record di 198,458 presenze per 2,319 proiezioni in 151 sale - ma non è finita qui: durante il fine settimana, 318,067 norvegesi hanno acquistato biglietti del cinema, cosa mai accaduta prima. La presenza media nel fine settimana di quest'autunno è stata di 160,000 persone.
Organizzata dall'associazione cinematografica norvegese Film & Kino, la Giornata del Cinema ha offerto biglietti a metà prezzo per spettacoli normali, anteprime di nuovi film ed eventi speciali come una proiezione notturna della trilogia del Signore Degli Anelli di Peter Jackson (2001-2003).
"Un film locale li ha battuti tutti - il secondo episodio della saga Dottor Proctor del regista norvegese Arild Fröhlich, basata sui romanzi di Jo Nesbø, Doctor Proctor Bubble in the Bathtub [+leggi anche:
trailer
scheda film], con più 27,000 presenze, per un totale vicino ai 208,000", ha dichiarato Birgitte Langballe, responsabile comunicazione a Film & Kino.
Al secondo posto Spectre [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] del regista britannico Sam Mendes (quasi 20.000 spettatori), mentre il terzo è stato Hotel Transylvania 2 del regista russo-americano Genndy Tartakovsky. L'agente 007 ha ancora un ascendente sui suoi fan - dopo due settimane di programmazione, il film con Daniel Craig ha registrato 393,144 presenze norvegesi (dati dell'8 novembre).
Nel frattempo, la Finnish Film Foundation ha riportato che i film finlandesi hanno venduto, per la prima volta da quando le statistiche moderne hanno cominciato a raccogliere dati (1970), 2,385 milioni di biglietti dall'inizio dell'anno - il record precedente era di 2,357 milioni nel 2012. Questa è la quarta volta in sei anni che raggiungono la soglia dei due milioni, grazie all'aumento delle uscite (28) e a una maggiore varietà del repertorio, secondo la fondazione.
Il film finlandese che ha fatto meglio è The Reunion [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Taneli Mustonen, remake di una commedia danese (con 506,000 spettatori), e ci sono ancora cinque film locali in programma per il 2015. L'affluenza totale finora è stata di 7,2 milioni, con una quota di mercato locale di oltre il 30%, attualmente.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.