Jens Assur farà un thriller agreste
- Ravens sarà l'opera prima di Assur, i cui cortometraggi gli sono valsi numerosi premi

Il regista svedese Jens Assur, i cui cortometraggi - specie Killing the Chickens to Scare the Monkeys (2011) - gli sono valsi nove premi internazionali, sta preparando il suo primo lungometraggio, Ravens [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jens Assur
scheda film], un thriller ambientato nella campagna svedese.
Il film narra di un contadino, Agne, afflitto dal duro lavoro in fattoria, ma anche dalla sensazione che qualcuno voglia fare del male alla sua famiglia. Vorrebbe che il figlio maggiore, Klas, prendesse il controllo della fattoria, ma questi ha - nel suo desiderio di libertà - trovato una via di fuga nel suo vivo interesse per gli uccelli. Quando le minacce esterne aumentano, si affronterà la scelta di rimanere o scappare.
Assur ha scritto la sceneggiatura, basata sul premiato romanzo dell'autore svedese Tomas Bannerhed, e lo Swedish Film Institute sosterrà il progetto, che sarà prodotto da Jan Marnell e Tom Persson per Film and Art Affairs II. Ravens verrà presentato in anteprima il prossimo anno.
L'istituto sosterrà inoltre You Disappear [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Peter Schønau Fog
scheda film] del danese Peter Schønau Fog, che sta per concludere le sue riprese danesi-maiorchine-svedesi, in modo da essere pronto per febbraio 2017. L'adattamento di Christian Jungersen, con protagonisti lo svedese Michael Nyqvist e i danesi Trine Dyrholm e Nikolaj Lie Kaas, è prodotto da Louise Vesth per Zentropa Entertainments.
Insieme con sette cortometraggi, l'istituto ha finalmente finanziato il nuovo progetto della regista svedese Fijona Jonuzi, The Greatest, un dramma di 60 minuti e il suo più lungo finora, dopo tre film più brevi. Narra di un attore e un regista che decidono di creare un one-man show insieme, ma due settimane prima del debutto non hanno ancora alcun materiale. Sceneggiato dalla Jonuzi, Eva Johansson e Louise Löwenberg, con protagoniste la Johansson e la Löwenberg, sarà prodotto da Erik Hemmendorff per Plattform.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.