Kazak persiste e firma Compte tes blessures
- L’audace giovane società di produzione parigina termina le riprese del primo lungometraggio di Morgan Simon con Kevin Azaïs protagonista

Dopo Ni le ciel, ni la terre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Clément Cogitore (rivelatosi quest’anno alla Semaine de la critique di Cannes e recentemente vincitore del premio Louis-Delluc per la miglior opera prima), Tristesse Club [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Vincent Mariette (premiato al Lumière 2015 per la miglior opera prima), Mercuriales [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Virgil Vernier (presentato sulla Croisette nel 2014, nella sezione dell’ACID) e Jimmy Rivière [+leggi anche:
trailer
intervista: Teddy Lussi-Modeste
scheda film] di Teddy Lussi-Modeste (che è valso a Guillaume Gouix le candidature al César e al Lumière 2012 per la migliore promessa), la giovane società parigina Kazak Productions continua a percorrere la sua audace strada con un quinto lungometraggio: Compte tes blessures [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Morgan Simon
scheda film] di Morgan Simon.
Entrato nell’ultima fase delle riprese che termineranno il 12 dicembre a Bordeaux, il regista, passato dal dipartimento sceneggiatura di La Fémis prima di realizzare cortometraggi celebri come American Football (premiato a Angers nel 2013) e Essaie de mourir jeune (in concorso a Clermont-Ferrand l’anno scorso), ha riunito nel cast l’astro nascente Kevin Azaïs (César e Lumière per la migliore promessa quest’anno per The Fighters - Addestramento di vita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Cailley
scheda film]), il franco-gallese Nathan Willcocks (viso molto familiare nei cortometraggi di Morgan Simon) e la canadese Monia Chokri (particolarmente apprezzata in Les amours imaginaires, Laurence Anyways [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Je suis à toi [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: David Lambert
scheda film]).
Scritta da Morgan Simon stesso, la trama è incentrata su Vincent, che non è ancora arrivato a un terzo della sua vita ma si è già tatuato metà del corpo e inasprito la sua voce con un gruppo post-hardcore. Dalla morte di sua madre, si divide tra un lavoro di operaio che non lo entusiasma e un padre pescivendolo che tenta di ricostruirsi la vita con una ragazza più giovane. E questo lo fa star male…
Prodotto da Amaury Ovise e Jean-Christophe Reymond per Kazak Productions, Compte tes blessures è stato preacquistato da Canal+ e beneficia del sostegno dell’anticipo sugli incassi del CNC, della Regione Aquitania e della Sofica La Banque Postale Image 9. Ricordiamo che il progetto, vincitore di un premio speciale al Premio Junior per la migliore sceneggiatura, è stato anche selezionato all’Atelier de la Cinéfondation del Festival di Cannes 2015 e a Emergence nel 2014. Iniziate il 28 ottobre, le riprese si sono svolte a Parigi e a Bordeaux. La distribuzione per la Francia sarà garantita da Rezo Films e le vendite internazionali saranno guidate da Versatile.
Da notare che Kazak Productions sarà presente dal 12 al 15 dicembre al Villaggio delle Coproduzioni del 7° Festival del Cinema Europeo di Les Arcs con il progetto Un vrai bâtard di TeddyLussi-Modeste (che ha scritto la sceneggiatura con Rebecca Zlotowski).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.