La verità sta in cielo, Roberto Faenza e il caso Orlandi
- Sono in corso le riprese del nuovo film scritto e diretto da Roberto Faenza sulla giovane cittadina del Vaticano scomparsa nel 1983

Roberto Faenza indaga sul “caso Orlandi”. Il regista di Un giorno questo dolore ti sarà utile [+leggi anche:
trailer
scheda film] è attualmente sul set del suo nuovo film, intitolato La verità sta in cielo [+leggi anche:
trailer
making of
intervista: Roberto Faenza
scheda film], interpretato da Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano e Valentina Lodovini. Il film, scritto dal regista, è una produzione Jean Vigo con Rai Cinema. Le riprese termineranno il 9 dicembre.
Quella della scomparsa di Emanuela Orlandi è una vicenda con scabrose ramificazioni ancora attuali. È il 22 giugno 1983 quando Emanuela, figlia di un commesso della Prefettura della casa Pontificia, sparisce in circostanze misteriose all'età di 15 anni. . La sua scomparsa è l’occasione per raccontare la genesi della piramide criminale che da quel momento in poi metterà radici nella capitale.
“Per quanto il cinema sia sempre finzione”, dichiara Roberto Faenza, “ogni avvenimento qui narrato è suffragato da una rigorosa documentazione, nonché da testimonianze confermate dalle varie inchieste con sentenze passate in giudicato. Come direbbe Shakespeare, in questa storia tutto è così incredibilmente vero da sembrare impossibile. È da 30 anni che questa storia attende di essere raccontata ed ora è arrivato il momento”.
Roberto Faenza è in questi giorni al centro di una polemica con Pietro Valsecchi, produttore di Chiamatemi Francesco [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film], il film su Papa Bergoglio diretto da Daniele Luchetti in uscita il 3 dicembre (leggi articolo). Faenza sostiene di essere all’origine del progetto e chiede un risarcimento danni di oltre 400 mila euro
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.