Accordo tra Spagna e Italia
Il cinema spagnolo e quello italiano insieme per abbattere gli ultimi confini e aiutare la circolazione dei film. Stamattina al padiglione italiano a Cannes è stato siglato un accordo quadro che prevede aiuti alla distribuzione e promozione: un passo importante secondo José María Otero, direttore generale dell'ICAA (Instituto de la Cinematografía y las Artes Audiovisuales), che ha parlato di finanziamenti al 50 per cento, fino a 60mila euro, per ciascun film. "I due Paesi", ha aggiunto il direttore generale per il Cinema, Gianni Profita, "utilizzeranno gli strumenti normativi a propria disposizione, in pieno equilibrio, per raggiungere l'obiettivo di avvicinare il cinema al pubblico".
I primissimi frutti di questo accordo si sono concretizzati oggi con l'acquisto da parte dell'Istituto Luce, che distribuisce per conto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali italiano, del thriller spagnolo Killing Words, di Laura Mana, interpretato da Darío Grandinetti (Parla con lei [+leggi anche:
trailer
scheda film]). Il Luce inoltre organizzerà a ridosso dell'estate uno screening di film spagnoli di qualità selezionati dall'ICAA, durante il quale i produttori iberici incontreranno i distributori italiani.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.