La novia, gran favorito alla terza edizione dei premi Feroz
- Il moderno e barocco adattamento di Nozze di sangue di Lorca per mano di Paula Ortiz ottiene nove candidature, seguito (con sei) da Truman e El desconocido

Questa mattina Bárbara Lennie, ultima vincitrice del Feroz alla miglior attrice per Magical Girl [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Vermut
scheda film] (leggi la news), e Pedro Vallín, presidente dell’Associazione degli Informatori Cinematografici di Spagna (AICE), che assegna questi trofei, hanno annunciato le nomination ai premi che saranno consegnati il 19 gennaio 2016. La novia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paula Ortiz
scheda film] di Paula Ortiz, che esce questo venerdì dopo essere passato per diversi festival, ne ha ottenute nove: alla miglior attrice (una grandissima Inma Cuesta), attrice non protagonista (Luisa Gavasa) e attore non protagonista (il recentemente scomparso Carlos Álvarez Novoa), oltre a sceneggiatura, regia, poster, musica originale, trailer e miglior film drammatico.
Truman [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Cesc Gay
scheda film] di Cesc Gay, che ha già ricevuto il premio Feroz al miglior film all’ultimo Festival di San Sebastian, ne ha ottenute sei: dramma, regista, sceneggiatura, attore protagonista – Javier Cámara e Ricardo Darín – e attrice non protagonista (Dolores Fonzi). Il thriller El desconocido [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dani de la Torre
scheda film] potrebbe essere la grande sorpresa di questa edizione, anch’esso con sei nomination: dramma, regista (Dani de la Torre), attore protagonista (Luis Tosar), attrice non protagonista (Elvira Mínguez), attore non protagonista (Javier Gutiérrez) e trailer.
Con quattro candidature si presenta Anacleto: Agente secreto [+leggi anche:
trailer
scheda film] (attore non protagonista per Quim Gutiérrez, trailer, musica originale e miglior commedia), A cambio de nada [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Guzmán
scheda film] (miglior film drammatico, sceneggiatura e regia di Daniel Guzmán, e attore non protagonista: il giovane Antonio Bachiller), Negociador [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (miglior commedia, attore protagonista per Ramón Barea, sceneggiatura di Borja Cobeaga e poster), A Perfect Day [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fernando León de Aranoa
scheda film] (commedia, poster, sceneggiatura e regia per Fernando León de Aranoa) e Mi gran noche [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (commedia, attore non protagonista per Mario Casas, attrice non protagonista per Blanca Suárez e trailer).
Nadie quiere la noche [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Isabel Coixet
scheda film], l’epopea romantica di Isabel Coixet che ha aperto la Berlinale 2015, è rimasto ingiustamente fuori da questi premi votati da 200 giornalisti. Regression [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Alejandro Amenábar
scheda film] di Alejandro Aménabar, altra coproduzione di respiro internazionale, ha ottenuto una sola candidatura alla miglior musica, opera di Roque Baños.
La lista dei nominati:
Miglior film drammatico
A cambio de nada [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Guzmán
scheda film], Daniel Guzmán
El desconocido [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dani de la Torre
scheda film], Dani de la Torre
La novia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paula Ortiz
scheda film], Paula Ortiz
Techo y comida [+leggi anche:
trailer
intervista: Juan Miguel del Castillo
scheda film], Juan Miguel del Castillo
Truman [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Cesc Gay
scheda film], Cesc Gay
Miglior commedia
Anacleto: Agente secreto [+leggi anche:
trailer
scheda film], Javier Ruiz Caldera
A Perfect Day [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fernando León de Aranoa
scheda film], Fernando León de Aranoa
Mi gran noche [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Álex de la Iglesia
Negociador [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Borja Cobeaga
Requisitos para ser una persona normal [+leggi anche:
trailer
scheda film], Leticia Dolera
Miglior regia
Cesc Gay, Truman
Daniel Guzmán, A cambio de nada
Fernando León de Aranoa, A Perfect Day
Paula Ortiz, La novia
Dani de la Torre, El desconocido
Miglior attrice protagonista
Penélope Cruz, Ma ma [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Inma Cuesta, La novia
Irene Escolar, Un otoño sin Berlín [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Natalia de Molina, Techo y comida
Nora Navas, La adopción [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniela Fejerman
scheda film]
Miglior attore protagonista
Ramón Barea, Negociador
Javier Cámara, Truman
Pedro Casablanc, B, la película
Ricardo Darín, Truman
Luis Tosar, El desconocido
Miglior attrice non protagonista
Marian Álvarez, Felices 140 [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gracia Querejeta
scheda film]
Dolores Fonzi, Truman
Luisa Gavasa, La novia
Elvira Mínguez, El desconocido
Blanca Suárez, Mi gran noche
Miglior attore non protagonista
Carlos Álvarez Novoa, La novia
Antonio Bachiller, A cambio de nada
Mario Casas, Mi gran noche
Quim Gutiérrez, Anacleto: Agente secreto
Javier Gutiérrez, El desconocido
Miglior sceneggiatura
Daniel Guzmán, A cambio de nada
Fernando León e Diego Farias, A Perfect Day
Borja Cobeaga, Negociador
Paula Ortiz e Javier García Arredondo, La novia
Cesc Gay e Tomás Aragay, Truman
Miglior musica originale
Javier Rodero, Anacleto: Agente secreto
Alberto Iglesias, Ma ma
Shigeru Umebayashi, La novia
Lucas Vidal, Palmeras en la nieve [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Roque Baños, Regression [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Alejandro Amenábar
scheda film]
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.