Tredici film francesi con più di un milione di spettatori nel 2015
- Il bilancio completo dei risultati dei film europei nelle sale francesi è dominato dalle commedie nazionali

Sul podio dei film usciti nel 2015 in Francia che hanno attirato più spettatori ci sono tre produzioni americane con Star Wars: Il risveglio della Forza (6,8 milioni di ingressi in 14 giorni), I Minions (6,4 milioni di ingressi) e Jurassic World e (5,12 milioni di spettatori). Tuttavia, va segnalato che il lungometraggio francese La famiglia Bélier [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Eric Lartigau, distribuito da Mars Distribution il 14 dicembre 2014, ha concluso la sua carriera con 7,4 milioni di ingressi.
Il primo lungometraggio europeo nella classifica delle uscite 2015 è la commedia francese Le nuove avventure di Aladino [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Arthur Benzaquen (4,4 milioni di spettatori in sette settimane - Pathé Distribution) che arriva al 4° posto. Fa parte della top 10 annuale anche un’altra commedia francese: Les profs 2 [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pierre-François Martin-Laval (3,4 milioni di spettatori - UGC).
Tra i 40 titoli che hanno superato la soglia del milione di ingressi ci sono altri film francesi: la commedia Papa ou maman [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Martin Bourboulon (2,88 milioni di ingressi - Pathé) il film d’azione in lingua inglese Taken 3 [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Olivier Mégaton (2,6 - EuropaCorp Distribution), Pourquoi j'ai pas mangé mon père [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jamel Debbouze (2,4 - Pathé), Babysitting 2 [+leggi anche:
trailer
scheda film] del duo Philippe Lacheau - Nicolas Benamou (2,13 -Universal), Il piccolo principe [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Mark Osborne (1,8 - Paramount), Bis [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Dominique Farrugia (1,5 - EuropaCorp Distribution), L'ultimo lupo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Jean-Jacques Annaud (1,27 - Mars), Connasse, princesse des coeurs [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Eloïse Lang e Noémie Saglio (1,19 - Gaumont), Les souvenirs [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-Paul Rouve (1,06 - UGC), Belle e Sebastien - L'avventura continua [+leggi anche:
trailer
scheda film] du Christian Duguay (1,02 - Gaumont) e Marguerite [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Xavier Giannoli
scheda film] di Xavier Giannoli (1,02 - Memento Films Distribution).
Da segnalare anche la parte francese nella top 100, La legge del mercato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film] di Stéphane Brizé (963.000 - Diaphana Distribution), Lolo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julie Delpy, Dany Boon
scheda film] di Julie Delpy (893.000 - Wild Bunch Distribution), L'Hermine [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Christian Vincent (893.000 - Gaumont), Un momento di follia [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-François Richet (854.000 - Mars), Une famille à louer [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-Pierre Améris (751.000 - StudioCanal), Mon roi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Maïwenn (733.000 - StudioCanal), Entre amis [+leggi anche:
trailer
scheda film] (715.000 - Pathé), A testa alta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuelle Bercot
scheda film] di Emmanuelle Bercot (686.000 - Wild Bunch), Un homme idéal [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Yann Gozlan (662.000 - Mars), Dheepan - Una nuova vita [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Jacques Audiard
scheda film] di Jacques Audiard (634.000 - UGC), Un + Une [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Claude Lelouch (620.000 - Metropolitan), Ange & Gabrielle [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Anne Giafferi (597.000 - UGC), The Transporter Legacy [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Camille Delamarre (594.000 - EuropaCorp), Nous trois ou rien [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Kheiron (572.000 - Gaumont), En équilibre [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Denis Dercourt (543.000 - StudioCanal), Belles familles [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-Paul Rappeneau (535.000 - ARP Sélection), Robin des bois, la véritable histoire [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Anthony Marciano (525.000 - Mars) e Mune le gardien de la lune [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Benoît Philippon (524.000 - Paramount).
Seguono L'étudiante et Monsieur Henri [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ivan Calbérac (518.000 - StudioCanal), Un village presque parfait [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Stéphane Meunier (464.000 - SND), Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] di Deniz Gamze Ergüven (457.000 - Ad Vitam), Comme un avion [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Bruno Podalydès (435.000 - UGC), Nos femmes [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Richard Berry (426.000 - Mars), Toute première fois [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Noémie Saglio e Maxime Govare (420.000 - Gaumont), Floride [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Philippe Le Guay (398.000 - Gaumont) e L'affaire SK1 [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Frédéric Tellier (391.000 - SND).
Tra le produzioni europee si distinguono i lungometraggi americano-britannicie Spectre [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Sam Mendes (4,7 milioni di spettatori - Sony Pictures Releasing), Kingsman: Secret Service [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Matthew Vaughn (1,07 - StudioCanal) e Imitation Game [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] del norvegese Morten Tyldum (1,07 - StudioCanal), il film d'animazione tedesco-australiano L'ape Maia - Il film [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alexs Stadermann(1 milione - La Belle Company) e il britannico Shaun, vita da pecora [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] del duo Richard Starzak - Mark Burton (996.000 spettatori - StudioCanal), così come Dio esiste e vive a Bruxelles [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaco van Dormael
scheda film] del belga Jaco Van Dormael (816.000 - Le Pacte), Youth - La giovinezza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film] dell'italiano Paolo Sorrentino (379.000 - Pathé), Labyrinth of Lies [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Giulio Ricciarelli
scheda film] del tedesco Giulio Ricciarelli (340.000 - Sophie Dulac Distribution), Woman in Gold [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dell'inglese Simon Curtis (336.000 - SND) e La isla minima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alberto Rodríguez
scheda film] dello spagnolo Alberto Rodriguez (324.000 - Le Pacte).
Da notare anche Mia madre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanni Moretti
scheda film] dell'italiano Nanni Moretti (310.000 - Le Pacte), The Lobster [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Yorgos Lanthimos
scheda film] del greco Yorgos Lanthimos (224.000 - Haut et Court), Il figlio di Saul [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: László Nemes
intervista: László Rajk
scheda film] dell’ungherese Laszlo Nemes (200.000 - Ad Vitam), Forza maggiore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] dello svedese Ruben Ostlund (177.000 - Bac Films) e Il segreto del suo volto [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Christian Petzold
scheda film] del tedesco Christian Petzold (171.000 - Diaphana).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.