23 progetti sostenuti dal FilmFernsehFonds Bayern
- Florian Henckel von Donnersmarck e Stefan Ruzowitzky preparano nuovi film in Baviera

Nella sua ultima seduta, il FilmFernsehFonds Bayern ha approvato quasi €2 milioni per circa 23 progetti. Tra i film che hanno ottenuto il supporto di produzione tedesco troviamo Werk ohne Autor dello scrittore-regista premio Oscar Florian Henckel von Donnersmarck (Le Vite Degli Altri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Florian Henckel von Donner…
intervista: Ulrich Muehe
scheda film]). Il suo nuovo dramma parla di un giovane artista il cui lavoro è stato utilizzato per la propaganda politica dai nazisti, nonché dal Partito Socialista nell'ex Germania dell'Est. Decenni più tardi, quest'esperienza gli ispira la creazione di opere d'arte personali ed estreme. Il progetto riceverà €750.000 in sostegno di produzione e sarà prodotto da Wiedemann & Berg, nonché dalla casa di produzione di von Donnersmarck, Pergamon Film.
Altro vincitore di un Academy Award è Stefan Ruzowitzky, che porterà sul grande schermo il thriller Die Hölle. Basata su una sceneggiatura del famoso autore Martin Ambrosch, la storia parla di una tassista turca a Vienna che assiste a un omicidio di matrice religiosa, che la metterà in grave pericolo. La co-produzione bavarese-austriaca sarà prodotta da The Amazing Film Company e Allegro Film.
Un altro recente tema caldo è inoltre affrontato nel documentario The Conference di Filip Antoni Malinowski. Qui, il regista accompagna tre delegati alla Conferenza ONU sui Cambiamenti Climatici di Parigi e cerca di capire perché le persone non siano in grado di cooperare, anche se è in gioco la loro sopravvivenza. Il documentario sarà una co-produzione tra Perfect Shot Films e Soleil Film in Austria.
Inoltre, il fondo per il cinema bavarese sosterrà sei progetti di registi emergenti, come la commedia Familie – Die Quittung kommt zum Schluss della studentessa di cinema dell'HFF Anna-Katharina Maier, che parla di una famiglia divisa dalla propria lotta all'eredità. Infine, uno sciamano dovrà decidere se mettere al primo posto gli altri o se stesso nel film d'animazione in stop-motion Carved di Sathya Schlösser e Tatjana Thüring; il film sarà prodotto dalla Kaamos Film di Lucia Scharbatke al Georg-Simon-Ohm College of Technology diNorimberga.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.