I primi dodici titoli del Panorama berlinese
- I nuovi film di John Michael McDonagh e Bouli Lanners tra i selezionati

Sono dodici i titoli annunciati nella sezione Panorama del 66° Festival di Berlino (11-21 febbraio 2016), categoria finzione, accompagnati da due documentari, entrambi euro-americani.
Tra questi dodici, sette titoli sono europei, più una coproduzione. La Francia è ben rappresentata (da una produzione e diverse coproduzioni) così come il Regno Unito, con film che flirtano con generi differenti, e come capolista un habitué della sezione Panorama, John Michael McDonagh, già apprezzato due volte: per Un poliziotto da happy hour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: John Michael McDonagh
scheda film] e Calvario [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: John Michael McDonagh
scheda film]. Stavolta scambia l’accento irlandese del suo attore feticcio Brendan Gleeson con l’accento americano di Michael Peña e dell’attore d’origine svedese Alexander Skarsgård (figlio di Stellan, noto per i suoi ruoli in diverse serie americane di culto) e ci consegna War on Everyone [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], un film di poliziotti condito da una satira mordente. Tra le coproduzioni francesi, bisogna citare il nuovo film del belga Bouli Lanners, Les Premiers, les Derniers [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bouli Lanners
scheda film], con lui stesso, Albert Dupontel e Michael Lonsdale.
Gli altri europei della sezione saranno Théo & Hugo dans le même bateau (Paris 05:59) [+leggi anche:
trailer
scheda film] dei francesi Olivier Ducastel e Jacques Martineau, I, Olga Hepnarová [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Tomáš Weinreb, Petr Kazda
scheda film] dei cechi Tomáš Weinreb e Petr Kazda, On the Other Side [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Zrinko Ogresta
scheda film] del croato Zrinko Ogresta, e i titoli inglesi The Ones Below [+leggi anche:
trailer
scheda film] di David Farr e Remainder [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Omer Fast. Da notare che la sezione accoglierà la prima fiction ghanese mai presentata a Berlino.
Per ora, gli organizzatori descrivono i film come diversi e sorprendenti, e indicano tra i temi affrontati la negazione e la sensibilità maschile, un tema appropriato visto che il festival celebra quest’anno la 30ma edizione del Teddy Award.
Panorama (primi film selezionati):
Théo & Hugo dans le même bateau (Paris 05:59) [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Olivier Ducastel e Jacques Martineau (Francia)
Les Premiers, les Derniers [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bouli Lanners
scheda film] - Bouli Lanners (Francia/Belgio)
I, Olga Hepnarová [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Tomáš Weinreb, Petr Kazda
scheda film] - Tomáš Weinreb e Petr Kazda (Repubblica Ceca/Polonia/Slovacchia/Francia)
On the Other Side [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Zrinko Ogresta
scheda film] - Zrinko Ogresta (Croazia/Serbia)
War on Everyone [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - John Michael McDonagh (Regno Unito)
The Ones Below [+leggi anche:
trailer
scheda film] - David Farr (Regno Unito)
Remainder [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Omer Fast (Regno Unito/Germania)
Junction 48 [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Udi Aloni(Israele, Germania/Stati Uniti)
and Storm [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Elite Zexer (Israele, Francia)
Starve Your Dog - Hicham Lasri (Marocco)
Nakom - Kelly Daniela Norris (Ghana/Stati Uniti)
Maggie's Plan - Rebecca Miller (Stati Uniti)
Panorama Documentari (primi film selezionati):
Don't Blink - Robert Frank [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Laura Israel (Stati Uniti/Francia)
Hotel Dallas [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Livia Ungur e Sherng-Lee Huang (Stati Uniti/Romania)
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.