Ennio Morricone e David Lang, due candidature musicali agli Oscar per l’Italia
- Dopo aver vinto il Golden Globe, il maestro italiano è candidato per lo score di The Hateful Eight. In lizza anche il brano Simple Song #3 da Youth di Sorrentino

Dopo aver vinto il Golden Globe per la migliore colonna sonora tre giorni fa, il maestro Ennio Morricone ha conquistato oggi anche la candidatura agli Academy Awards per le musiche del western The Hateful Eight diretto da Quentin Tarantino. Morricone è già stato insignito di un Oscar onorario alla carriera nel 2007, ricevuto dalle mani di Clint Eastwood al Kodak Theater.
Dopo un lungo corteggiamento da parte del regista statunitense, Morricone ha scritto questo score appositamente per The Hateful Eight. In passato Tarantino aveva inserito nella colonna sonora di Kill Bill Vol. 1 un brano di Morricone scritto nel 1966 per il western Da uomo a uomo di Giulio Petroni mentre per Bastardi senza gloria aveva utilizzato ben otto brani dal maestro italiano tratti da diverse colonne sonore.
Morricone festeggia quest'anno i suoi 60 anni di carriera con un tour che inizia domani 15 gennaio 2016 a Praga per toccare diverse città europee, da Budapest a Bratislava, Dublino, Londra, Colonia, Amsterdam.
Un’altra presenza musicale italiana agli Oscar si trova nella cinquina delle migliori canzoni, dove c’è anche Simple Song #3, composta da David Lang per il film Youth [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film] di Paolo Sorrentino. Nel film si tratta di uno dei brani che il compositore impersonato da Micahel Caine ha scritto per la mogie defunta e si rifiuta di eseguire davanti alla regina d’Inghilterra. Ad interpretarla, alla fine del film, è il soprano sudcoreano Sumi Jo, nel ruolo di se stessa, al cui fianco c’è la violinista Viktoria Mullova della BBC Concert Orchestra di Londra, diretta da Terry Davis.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.