Due film salvano la quota di mercato locale nelle sale svedesi
- A Holy Mess di Helena Bergström e A Man Called Ove di Hannes Holm hanno fatto registrare ai titoli nazionali 3,4 milioni di entrate

L’anno scorso, i cinema svedesi hanno totalizzato 17 milioni di entrate, ossia il 5% in più rispetto al 2014, essenzialmente grazie ai blockbuster americani. Stando alle statistiche pubblicate dallo Swedish Film Institute, i film svedesi avrebbero venduto 3,4 milioni di biglietti, il 17% in meno rispetto al 2014, per una quota di mercato del 19,9%.
Se la quota di mercato dei film svedesi non è crollata del tutto, è soprattutto grazie ai record d’affluenza registrati nel mese di dicembre dai film di due registi svedesi: A Holy Mess [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Helena Bergström (che totalizza da solo il 18% delle entrate dei film locali) e A Man Called Ove [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Hannes Holm (che dopo il suo lancio record, ha già raggiunto un milione di ingressi). Questi due film figurano tra i dieci film più visti dell’anno in Svezia.
Così come in Danimarca, Finlandia e Norvegia, i titoli internazionali più popolari sono stati l’ultimo James Bond diretto dal britannico Sam Mendes, 007 Spectre [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], e dietro di lui, Star Wars - Il risveglio della forza dell’americano JJ Abrams. Gli incassi del box-office ammontano a 196 milioni di euro, per una crescita del 10% rispetto al 2014. Il prezzo medio di un biglietto del cinema è aumentato del 5%, passando a 11,50 €.
Lista dei 10 film più visti in Svezia nel 2015: 007 Spectre (839 503 entrate), Star Wars - Il risveglio della forza (829 667 entrate), Minions (668 244 entrate), A Holy Mess (599 211 entrate), Jurassic World (596 004 entrate), Cinquanta sfumature di grigio (524 952 entrate), Vice-versa (474 262 entrate), Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2 (464 536 entrate), Fast & Furious 7 (439 333 entrate), A Man Called Ove (423 731 entrate).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.