Palma d'Oro - Pronostici
- Il giudizio di cinque critici europei: corsa a quattro fra Clint Eastwood, Denys Arcand, Lars von Trier e Gus Van Sant. Unica certezza comune: Nicole Kidman
Serge Kaganski (Les Inrockuptibles - France)
"Les Invasions Barbares [+leggi anche:
trailer
scheda film], un film che tutti possono comprendere, che propone delle emozioni con le quali è facile identificarsi. La mia preferenza va a Elephant di Gus Van Sant, che vincerà sicuramente un premio tecnico. Per l'interpretazione femminile Nicole Kidman non ha uguali, mentre per quella maschile tutto è ancora da vedere".
Jan Aghed (Sydsvenskan - Suède)
"Mystic River di Clint Eastwood, che mette insieme una bella storia, una superba regia d'attori e un punto di vista interessante sulla decadenza morale della società americana".
Francesco Cinquemani (35 MM - Italie)
"Mystic River perché il film di Clint Eastwood si è dimostrato molto superiore agli altri concorrenti. A poca distanza metterei Les Invasions barbares di Denys Arcand che ha mostrato ritmo, tensione ed emozioni".
Tobias Kniebe ( Sueddeutsche Zeitung - Allemagne) :
"Dogville [+leggi anche:
trailer
scheda film] che non solo è il film più innovativo ma beneficia anche di una storia molto forte e di un punto di vista politicamente interessante. Per le attrici, Nicole Kidman è intoccabile" .
Louis Danvers ( Le Vif L'express - Belgique)
"Dogville perché è il film che può enumerare un numero maggiore di entusiasmi che di delusioni, e illustra une delle due tendenze di questo Festival. Tra gli artisti-autori, direi anche Les Invasions Barbares, che rappresenta il cinema più classico e resta in corsa per la Palma d'Oro".
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.