Film europei a profusione al SXSW
- Selezionati Spaceship, Dead Slow Ahead e Ghostland

L'audace SXSW di Austin (South by Southwest, 11-19 marzo) torna per la sua 23a edizione con una serie di selezioni europee. La sezione Narrative Spotlight presenta il film di Adil El Arbi e Bilall Fallah premiato a Gand, Tallin e Toronto Black [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Adil El Arbi e Bilall Fallah
scheda film] (Belgio); Black Mountain Poets [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jamie Adams (Regno Unito), premiato ad Edimburgo; I am Not a Serial Killer [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Billy O'Brien (Irlanda/Regno Unito); Suntan [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Argyris Papadimitropoulos
scheda film] di Argyris Papadimitropoulos (Grecia); e War on Everyone [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di John Michael McDonagh. La sezione Documentary Spotlight presenta Seven Songs for a Long Life [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Amy Hardie (Regno Unito).
La sezione Visions conta Baby Bump [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kuba Czekaj
scheda film] di Kuba Czekaj (Polonia), premiato a Venezia; il film di Sophie Robinson e Lotje Sodderland premiato ad Amsterdam My Beautiful Broken Brain [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Regno Unito); Spaceship [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alex Taylor (Regno Unito); e Under the Sun [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Vitaly Mansky
scheda film] di Vitaly Mansky (Repubblica Ceca/Germania/Corea/Lettonia/Federazione Russa), che ha trionfato a Jihlava.
La sezione 24 Beats Per Second comprende il titolo di Matthew Jones Artist & Repertoire (Regno Unito); Born To Be Blue [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Robert Budreau (Canada/Regno Unito); Gary Numan: Android In La La Land di Steve Read e Rob Alexander (Regno Unito); I Go Back Home - Jimmy Scott [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Yoon-ha Chang (Germania/USA); e We Are X [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Stephen Kijak (Regno Unito/USA), premiato al Sundance.
La sezione SXGlobal comprende Bodkin Ras [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Kaweh Modiri (Belgio/Paesi Bassi/Regno Unito); Dead Slow Ahead [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mauro Herce
scheda film] di Mauro Herce (Spagna), premiato a Doclisboa, Locarno e Jihlava; Ghostland [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Simon Stadler (Germania); Papagajka di Emma Rozanski (Australia/Regno Unito); e Yarn di Una Lorenzen, Þórdur Bragi Jónsson e Heather Millard (Islanda).
Nella sezione Headliners sarà proiettato Hardcore Henry di Ilya Naishuller (Federazione Russa), premiato a Toronto, mentre la sezione Festival Favourites comprende Chevalier [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Athina Rachel Tsangari (Grecia), premiato a Londra, Sarajevo e Salonicco.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.