Sing Street di John Carney aprirà Dublino
- Viva di Paddy Breathnach chiuderà la 14a edizione del festival

Il Dublin International Film Festival (18-28 febbraio) si aprirà con l'anteprima europea di Sing Street [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Irlanda/USA/Regno Unito), alla presenza del regista John Carney e dei membri del cast Jack Reynor, Ferdia Walsh Peelo e Lucy Boynton, e si chiuderà con Viva [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Paddy Breathnach (Irlanda/Cuba). Tra i film di rilievo del festival anche Maggie’s Plan di Rebecca Miller (USA), High-Rise [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Ben Wheatley (Regno Unito), Louder Than Bombs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film] di Joachim Trier (Norvegia/Francia/Danimarca) ed il 20° anniversario di Michael Collins di Neil Jordan (Irlanda/Regno Unito/USA) . Il festival presenterà più di 80 film provenienti da 27 Paesi.
Il festival presenterà anche vincitori di premi internazionali, tra cui il vincitore del Golden Globe Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] di Deniz Gamze Ergüven (Francia/Germania/Turchia/Qatar), il vincitore del Grand Prix di Cannes Il Figlio di Saul [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: László Nemes
intervista: László Rajk
scheda film] di László Nemes (Ungheria), il vincitore del premio al Miglior Film al London Film Festival Desierto [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jonás Cuarón (Messico/Francia), il vincitore del premio al Miglior Film al Festival di Berlino Nasty Baby di Sebastián Silva (USA/Cile) e la trilogia pluripremiata di Miguel Gomes Le Mille E Una Notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Miguel Gomes
scheda film] (Portogallo/Francia/Germania/Svizzera).
Come sempre, Dublino dedica grande attenzione al cinema irlandese e le selezioni includono Mammal [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Rebecca Daly, The Truth Commissioner di Declan Recks, Staid [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Paul O'Brien, Traders [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Rachael Moriarty e Peter Murphy, Hubert Butler: Witness to the Future di Johnny Gogan, Atlantic di Risteard O' Domhnaill, Fís na Fuiseoige di Aodh Ó Coileáin e The Judas Iscariot Lunch di Teresa O'Grady-Peyton.
La direttrice del festival Gráinne Humphreys ha detto: "Il festival di quest'anno è un atto d'amore al cinema, poiché celebra il cinema mondiale e irlandese, e sostiene il lavoro sia di registi affermati che di talenti emergenti".
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.