TVCO vende Bagnoli Jungle in Argentina e Australia
- BERLINO 2016: Trattative per il film di Antonio Capuano per Francia, Spagna, Messico e Germania. Accordo per la distribuzione di film europei su iTunes, Google Play e Amazon

Bagnoli Jungle [+leggi anche:
trailer
intervista: Antonio Capuano
scheda film] di Antonio Capuano, selezionato alla Settimana della Critica della Mostra di Venezia 2015, è stato venduto in Argentina a Zetafilms e in Australia a Palace Entertainment. Il distributore internazionale con base a Roma TVCO ha in corso trattative per Francia, Spagna, Messico e Germania. “Molti festival internazionali lo stanno richiedendo”, fa sapere Vincenzo Mosca, presidente di TVCO.
All’European Film Market a Berlino chiuso inoltre un accordo per distribuzione digitale sulle piattaforme iTunes, Google Play e Amazon di un pacchetto di film composto dal francese Patries [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Cheyenne Carron, il documentario theatrical italiano Piccoli Così [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Angelo Marotta, il film drammatico spagnolo Un Dios prohibido [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Pablo Moreno, il film storico italiano Duns Scoto [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Fernando Muraca e un pacchetto di nove titoli classic del grande regista polacco Krzysztof Zanussi.
La TVCO è stata anche molto attiva nell'acquisizione di diritti internazionali di film arthouse non italiani; l'obiettivo è di acquisirne in catalogo almeno due all'anno. Grande interesse ha suscitato la partnership per la distribuzione internazionale che TVCO ha siglato con la Cristaldi Film per la sua library di classici: trattative sono in corso per il Canada, Giappone e Stati Uniti.
Infine, TVCO ha acquisito i diritti di distribuzione estero dell'ultimo film di Bruno Colella, My Italy [+leggi anche:
trailer
scheda film], un profondo e ironico sguardo sull'Italia da parte di quattro fra i più grandi artisti contemporanei che nel film recitano se stessi: Krzysztof Bednarski, Mark Kostabi, Thorsten Kirchhoff, H.H. Lim. Il film è in postproduzione e ai primi di marzo, in occasione della riapertura della Città della Scienza di Napoli, saranno mostrate alcune immagini in anteprima.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.