The Lure vince il primo premio al Fantasporto
di Vitor Pinto
- Il film di Agnieszka Smoczynska ha inoltre ottenuto i Premi alla Miglior Regia e Migliori Effetti Speciali

Il musical polacco The Lure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agnieszka Smoczyńska
scheda film] di Agnieszka Smoczynska ha portato a casa il primo premio - il Premio al Miglior Film - al 36° Fantasporto sabato sera e, in aggiunta, i Premi alla Miglior Regia e ai Migliori Effetti Speciali.
Il Premio Speciale della Giuria è andato al film russo Queen of Spades: The Dark Ride di Svyatoslav Podgaevskaya. Cord di Pablo González ha visto la sua protagonista femminile Laura de Boer ricevere il Premio alla Miglior Attrice, mentre Ken'ichi Matsuyama è stato eletto Miglior Attore per la sua interpretazione in Chasuke’s Journey [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Sabu.
Il Premio al Miglior Film Portoghese è andato a Quarto em Lisboa di Francisco Carvalho, e la ESMAE di Porto si è distinta nella competizione delle migliori scuole di cinema locali.
Alla conferenza stampa che annuncia i vincitori, la direttrice del Fantasporto, Beatriz Pacheco Pereira, ha sottolineato che quest'edizione è stata "soft", affermando inoltre che spera che il 2017 porti un aumento del numero di sponsor, cosa che li aiuterebbe ad organizzare un'edizione più forte in parallelo con il supporto dell'istituto cinematografico locale, l'ICA.
È stato inoltre annunciato che il leggendario presidente del Fantasporto Mário Dorminsky, colto da un ictus all'inizio del festival, ha subito un intervento chirurgico lo scorso venerdì e si sta attualmente riprendendo.
Ecco la lista completa dei vincitori:
Giuria Internazionale Fantasy
Miglior Film
The Lure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agnieszka Smoczyńska
scheda film] – Agnieszka Smoczynska
Premio Speciale della Giuria
Queen of Spades: The Dark Ride – Svyatoslav Podgayevskiy
Miglior Regia
Agnieszka Smoczynska – The Lure
Miglior Attore
Ken’ichi Matsuyama – Chasuke’s Journey [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior Attrice
Laura de Boer – Cord
Miglior Sceneggiatura
Chasuke’s Journey – Sabu
Migliori Effetti Speciali
The Lure – Agnieszka Smoczynska
Menzione Speciale
Cord – Pablo González
Miglior Cortometraggio
Blight – Brian Deane
Settimana Ufficiale dei Registi – Premio Manoel de Oliveira
Miglior Film
The Open – Marc Lahore
Premio Speciale della Giuria
Just Jim [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Craig Roberts
Miglior Regia
Marc Lahore – The Open
Miglior Sceneggiatura
Marc Lahore – The Open
Miglior Attore
Ziyad Bakri – Blind Sun [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Miglior Attrice
Barbie Forteza – Laut
Sezione Competitiva Ufficiale Orient Express
Miglior Film
Deep Trap – Kwon Hyung-Jin
Premio Speciale
I Am a Hero – Shinsuke Sato
Premio Cinema Portoghese
Miglior Film Portoghese
Quarto em Lisboa – Francisco Carvalho
Miglior Scuola di Cinema
ESMAE
Menzione Speciale per la Creatività
Cinema Dom Dinis – Tiago Basílio, Tiago Fonseca, Tiago Costa
Premi Non Ufficiali
Premio della Critica
Prisoner X – Gaurav Seth
Premio del Pubblico
I Am a Hero – Shinsuke Sato
Sensoria – Christian Hallman
Premio Giovanile
Bridgend [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Jeppe Ronde
Premio Speciale Fantasporto
Augusto Canedo (pittore)
Premi alla Carriera
Nicolau Breyner (attore, regista e produttore)
Milcho Manchevski (regista)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.