Cina e Spagna si impegnano in coproduzione
- La potenza asiatica e il paese mediterraneo firmano un accordo di collaborazione per il film d’animazione Bikes The Movie

Lo scorso venerdì, 4 marzo, l’Accademia del Cinema Spagnolo (Madrid), ha ospitato la firma della prima coproduzione tra Cina e Spagna: la pellicola d’animazione Bikes The Movie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], che dirigerà Manuel J. García (Gigantes, la leyenda de Tombatossals). Il produttore spagnolo Ximo Pérez (La chispa de la vida [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Álex de la Iglesia
intervista: Álex de la Iglesia
scheda film], Teresa, el cuerpo de Cristo [+leggi anche:
trailer
scheda film]) di Animation Bikes AIE, la produttrice esecutiva Lanxi Huang di Kayan Dynasty International Culture and Art Center, e il consigliere delegato della società coproduttrice CVC Group Li Bo, hanno firmato il primo accordo di collaborazione tra i due paesi che, secondo i soci, sarà sicuramente germe di futuri e numerosi progetti cinematografici.
All’atto della firma di questo accordo hanno assistito figure di spicco del governo della Repubblica Popolare Cinese, come Ouyang Jian, segretario del Comitato Provinciale di Gansu, e l’ambasciatore plenipotenziario in Spagna Lyu Fan, così come il direttore dell’Instituto Valenciano de Cultura (IVAC), José Luis Moreno, e rappresentanti di FAPAE (Mabel Klimt), Crea SGR (Rafael Lambea), EGEDA (Rafael Sánchez) e l’Accademia del Cinema (il suo segretario, Porfirio Enríquez).
L’accordo di coproduzione tra Spagna e Cina era nell’agenda di entrambi i governi dal 2014 ma non si era ancora concretizzato in un progetto cinematografico, dopo diversi viaggi e trattative incessanti “per farlo diventare realtà”, secondo Ximo Pérez.
Bikes The Movie, che conta sull’aiuto alla produzione di animazione di Culturarts (Valencia) e sull’apporto di diversi investitori levantini, sarà un film che segue la scia di successi americani del genere come Cars, ma con un forte messaggio ecologista, poiché la bicicletta è il mezzo di trasporto più utilizzato nel paese asiatico e sempre più di moda in Europa.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.