Corpi trionfa alle Aquile polacche
- Il film di Malgorzata Szumowska domina il palmarès dell’edizione 2016 dei riconoscimenti annuali assegnati dall’Accademia Polacca di Cinema

Premiato l’anno scorso in competizione a Berlino, Corpi [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Malgorzata Szumowska
intervista: Malgorzata Szumowska
scheda film] di Malgorzata Szumowska ha trionfato alla cerimonia delle Aquile 2016 del cinema polacco aggiudicandosi quattro importanti titoli di questa edizione: miglior film, miglior regista, miglior attrice (Maja Ostaszewska) e miglior attore (Janusz Gajos, che ha anche ricevuto un riconoscimento alla carriera).
Quattro premi anche per The Eccentrics. The Sunny Side of the Street [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Janusz Majewski, che racconta una storia d’amore nell’ambiente del jazz polacco degli anni ‘50: migliori ruoli secondari femminile (Anna Dymna) e maschile (Wojciech Pszoniak), miglior musica (Wojciech Karolak) e miglior suono (Krzysztof Jastrzab e Mateusz Irisik).
Due lungometraggi si sono aggiudicati due premi ciascuno: These Daughters of Mine [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Kinga Debska quello della miglior sceneggiatura (scritta dalla regista) e del pubblico (attribuito dagli internauti di Wirtualna Polska), e Influence [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Lukasz Barczyk quello della scenografia (Jagna Janicka) e dei costumi (Dorota Roqueplo e Andrzej Szenajch). Il titolo di miglior fotografia è andato a Arkadiusz Tomiak per Karbala [+leggi anche:
trailer
scheda film], quello di miglior montaggio a Agnieszka Glinska per 11 Minutes [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Jerzy Skolimowski
scheda film], e The Lure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agnieszka Smoczyńska
scheda film] di Agnieszka Smoczynska (premiato al festival di Sundance) ha ricevuto il premio della rivelazione dell’anno. Infine, il premio del miglior film europeo è stato assegnato a Youth - La giovinezza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film] dell’italiano Paolo Sorrentino.
I vincitori:
Miglior film
Corpi [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Malgorzata Szumowska
intervista: Malgorzata Szumowska
scheda film] - Małgorzata Szumowska
Miglior regista
Małgorzata Szumowska - Corpi
Miglior sceneggiatura
These Daughters of Mine [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Kinga Dębska
Miglior attrice
Maja Ostaszewska - Corpi
Miglior attore
Janusz Gajos - Corpi
Miglior attrice non protagonista
Anna Dymna - The Eccentrics. The Sunny Side of the Street [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior attore non protagonista
Wojciech Pszoniak - The Eccentrics. The Sunny Side of the Street
Miglior documentario
The Actress [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Kinga Dębska, Maria Konwicka
Miglior fotografia
Arkadiusz Tomiak - Karbala [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior musica
Wojciech Karolak - The Eccentrics. The Sunny Side of the Street
Miglior scenografia
Jagna Janicka - Influence [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Migliori costumi
Dorota Roqueplo, Andrzej Szenajch - Influence
Miglior montaggio
Agnieszka Glińska - 11 Minutes [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Jerzy Skolimowski
scheda film]
Miglior suono
Krzysztof Jastrząb, Mateusz Irisik - The Eccentrics. The Sunny Side of the Street
Rivelazione dell’anno
Agnieszka Smoczyńska - The Lure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agnieszka Smoczyńska
scheda film]
Miglior film europeo
Youth - La giovinezza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film] - Paolo Sorrentino
Miglior serie tv
Prosecutor - Jacek Filipak, Maciej Pieprzyca
Premio alla carriera
Janusz Gajos
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.