Florence Foster Jenkins di Stephen Frears aprirà Belfast
- Mustang di Deniz Gamze Ergüven chiuderà il festival

Florence Foster Jenkins [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Stephen Frears (Regno Unito/Francia) aprirà il 16° Belfast Film Festival (14-23 aprile). Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] di Deniz Gamze Ergüven (Francia/Germania/Turchia Qatar) chiuderà il festival. Le selezioni europee della sezione New Cinema del festival comprendono The Clan [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Pablo Trapero (Spagna/Argentina), Land of Mine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Louis Hofmann
intervista: Martin Zandvliet
scheda film] di Martin Zandvliet (Danimarca/Germania), Traders [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Rachael Moriarty e Peter Murphy (Irlanda), Schneider vs. Bax [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alex van Warmerdam
scheda film] di Alex van Warmerdam (Paesi Bassi/Belgio) e Virgin Mountain [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Dagur Kari (Islanda/Danimarca).
Tra gli altri film europei della sezione New Cinema troviamo la trilogia Le Mille E Una Notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Miguel Gomes
scheda film] di Miguel Gomes (Portogallo), Louder Than Bombs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film] di Joachim Trier (Norvegia/Danimarca/Francia), Il Figlio Di Saul [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: László Nemes
intervista: László Rajk
scheda film] di László Nemes (Ungheria), Swan Song [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Douglas Ray (Regno Unito), Remainder [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Omer Fast (Regno Unito/Germania), Men and Chicken [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Anders Thomas Jensen (Danimarca), Light Years [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Esther May Campbell (Regno Unito), Parisienne [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Danielle Arbid (Francia), Departure [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Andrew Steggalluk (Francia), The Bunker [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Nikias Chryssos (Germania) e Radiator [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Tom Browne (Regno Unito).
I titoli europei nella sezione Altered States includono Only A Free Individual Can Create A Free Society di Grace Schwindt (Regno Unito), Set the Thames on Fire di Ben Charles Edwards (Regno Unito) e Evolution [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Lucile Hadžihalilovic (Francia). La sezione Talking Films comprenderà una conversazione con la direttrice casting locale Georgia Simpson (Good Vibrations) e con il regista David Barker e lo scrittore Carlo Gebler.
La sezione Documentary Panorama presenta Don Juan [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jerzy Sladkowski (Svezia), Sympathy for the Devil di Neil Edwards (Regno Unito), Tchindas di Pablo García Pérez de Lara e Marc Serena (Spagna), Wacken di Norbert Heitker (Germania) e Something Better to Come [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Hanna Polak (Danimarca).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.