27 progetti presentati ai 13mi Sofia Meetings
- Il vasto evento riunirà registi e produttori

La parte di settore del Sofia International Film Festival (10-20 marzo), i Sofia Meetings, inaugurano oggi la loro 13a edizione. I team dietro ai 27 progetti selezionati, molti provenienti da Paesi europei e tutti opere prime e non, incontreranno più di 150 dirigenti di settore provenienti da diverse parti del mondo.
La 13a edizione comprende anche diversi eventi aggiuntivi, come un workshop sullo sviluppo del pubblico a cura di Europa Cinemas, un workshop di Europa Distribution (leggi la news), casi studio e presentazioni di vari iniziative e programmi di formazione. I Sofia Meetings sono stati organizzati con l'aiuto di Creative Europe – MEDIA programme, del Bulgarian National Film Center, del Comune di Sofia e del Ministero della Cultura. Nu Boyana Studios assegnerà il Gran Premio al Miglior Progetto.
Ecco una lista dei progetti selezionati:
Programma Second Film Projects
Attila – Eric Boadella (Spagna)
Closed to the Public –Vanja Sviličić (Croazia)
In Between – Bogdan Mustaţă (Romania)
Sister – Svetla Tsotsorkova (Bulgaria)
The Good Iranian – Tina Gharavi (Regno Unito)
The Fugue – Agnieszka Smoczyńska (Polonia)
The Untamed Memories – Uri Bar-on (Israele)
Programma Plus Minus One
Daisi – Dea Kulumbegashvili (Georgia)
John Vardar vs the Galaxy – Goce Cvetanovski (Macedonia)
A Picture with Yuki [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lachezar Avramov
scheda film] – Lachezar Avramov (Bulgaria/Canada/Giappone)
Savana Padana – Paolo Borraccetti (Italia)
The African Shore – Konstantin Bojanov (Bulgaria)
Usud – Stefan Malešević (Serbia)
Projects in Bank
Arrhythmie – Boris Khlebnikov (Russia)
Beetle – Martin Iliev (Bulgaria)
Driver – Nikolay Vasilev (Bulgaria)
For the Honour of the Empire – Stefan Tenev (Bulgaria)
I Miss You – Vlatka Vorkapić (Croazia)
Internal Security – Georgi Tenev (Bulgaria)
John’s Bicycle – Colin Riendeau (Canada)
Quietly – Silviya Pesheva (Bulgaria)
Raging Sea – Zlatin Radev (Bulgaria)
Son – Dimitar Sardzhev (Bulgaria)
The Straight Path – Massimo Coglitore (Italia)
The Interrogation – Haci Orman (Turchia)
The Syrian Girl – Tchavdar Georgiev (Bulgaria)
The Whistling Art Factory – Andjei Petras (Russia)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.