email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

Asterix contro Asterix

di 

Si ritorna a parlare delle avventure di Asterix e Obelix. Dopo i due lungometraggi Asterix e Obelix contro Cesare (1999) e Missione Cleopatra (2002) che hanno portato in sala oltre 45 milioni di spettatori nel mondo, la stessa squadra di attori sta infatti preparando il terzo capitolo con Asterix in Spagna, sebbene si siano profilate all'orizzonte alcune difficoltà quando il canale televisivo M6 ha deciso di inaugurare il proprio M6 Studio con il disegno animato Asterix e i Vichinghi.
Per il primo progetto controllato da Claude Berri e dalla sua società Pathé Renn Productions, Gérard Depardieu e Christian Clavier avevano finalmente accettato di indossare i consueti abiti dei due Galli, diretti questa volta da Gérard Jugnot. Secondo la società pathé, incaricata delle vendite internazionali, il cast dovrebbe infatti formare nuovamente il gruppo dello "Splendid" (Les Bronzés) con dei ruoli per Josiane Balasko, Thierry Lhermitte e Michel Blanc.
Il colpo di teatro però se lo sono aggiudicati i familiari dei due autori, (Albert Uderzo, Anne Goscinny) che insieme alle Edizioni Albert René hanno rifiutato la loro autorizzazione alla realizzazione di questo terzo episodio.
Nel frattempo M6 è già attiva nell'ambito delle prevendite di film, della coproduzione e della distribuzione, attraverso SND, e ha annunciato la creazione di M6 Studio.
Asterix e i Vichinghi sarà il primo lungometraggio prodotto, settimo adattamento d'animazione degli album di Uderzo e Goscinny. Coprodotto dalla danese A-Films, il film beneficerà di un budget totale di 22 milioni di euro e uscirà sugli schermi nel 2006.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy