Lucas Belvaux prepara Chez nous
- Il cineasta belga ritroverà Émilie Dequenne per un film prodotto da Synecdoche e Artémis. Le Pacte guiderà le vendite internazionali

Cominciano il 10 maggio nel Nord della Francia le riprese del 10° lungometraggio di Lucas Belvaux, la coproduzione franco-belga Chez nous [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lucas Belvaux
scheda film]. Il regista belga, che ha al suo attivo, fra gli altri, una trilogia nel 2002 (Un couple épatant [+leggi anche:
trailer
scheda film], Après la vie [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Cavale [+leggi anche:
trailer
scheda film]), La Raison du plus faible [+leggi anche:
trailer
scheda film] (in competizione a Cannes nel 2006), Rapt [+leggi anche:
trailer
intervista: Lucas Belvaux
scheda film] (2009), 38 Témoins [+leggi anche:
trailer
scheda film] (che ha aperto il Festival di Rotterdam) e Sarà il mio tipo? [+leggi anche:
trailer
intervista: Lucas Belvaux
scheda film] (2014), riunirà nel cast Émilie Dequenne (premio dell’interpretazione a Cannes nel 1999 per Rosetta, premio della miglior attrice sulla Croisette al Certain Regard nel 2012 per A perdre la raison [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film], nominata al César 2015 della miglior attrice per Sarà il mio tipo?), André Dussollier (nominato sette volte ai César con un titolo di miglior attore nel 1998 e di miglior ruolo secondario nel 2002; apprezzato di recente in 21 nuits avec Pattie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Le Grand Jeu [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Catherine Jacob (nominata tre volte al César del miglior ruolo secondario; attualmente nelle sale con Joséphine s'arrondit [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Anne Marivin (Crawl [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hervé Lasgouttes
scheda film], Piccole bugie tra amici [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Patrick Descamps (molto familiare all’universo del regista e visto fra gli altri in Versailles [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Geraldine Michelot
intervista: Pierre Schoeller
scheda film], Angèle et Tony [+leggi anche:
trailer
scheda film], La fille du patron [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
Scritta da Lucas Belvaux e Jérôme Leroy, la sceneggiatura è stata svelata in grandi linee dal regista al quotidiano La Voix du Nord: "E’ la storia di un’infermiera liberale che si ritrova candidata in cima alla lista del Bloc alle elezioni municipali di una città immaginaria. Non ne è molto convinta, si lascia un po’ trasportare. Questo influenza i rapporti con la sua famiglia, i suoi amici, i suoi pazienti". Perché c’è da sapere che il Bloc in questione (che era già al centro del romanzo omonimo di Jérôme Leroy nel 2011) è un partito politico populista di estrema destra (fittizio) e in piena ascesa…
Prodotto da David Frenkel per la società parigina Synecdoche e da Patrick Quinet per la struttura belga Artémis Productions, Chez nous sarà coprodotto da France 3 Cinéma e la RTBF. Pre-acquistato da Canal+, Ciné+, Be tv e Voo, il lungometraggio è anche sostenuto, fra gli altri, dal Centro del Cinema e dell'Audiovisivo della Federazione Vallonia-Bruxelles e Pictanovo. Le riprese si svolgeranno a maggio e giugno con Pierric Gantelmi d'Ille alla direzione della fotografia. Il film sarà distribuito in Francia e venduto nel mondo da Le Pacte.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.