I film italiani al 35mo Istanbul IFF
- Al prestigioso festival turco selezionati quattro lungometraggi e tre documentari, tra cui Sangue del mio sangue di Bellocchio e Banat di Adriano Valerio

La 35ª edizione dell’Istanbul International Film Festival, che si terrà dal 7 al 17 aprile guidato dal neo-direttore Kerem Ayan, vede una corposa presenza italiana, anche se non nel concorso internazionale. Sette titoli in programma, di cui quattro lungometraggi di finzione e tre documentari.
Sangue del mio sangue [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco Bellocchio
scheda film] di Marco Bellocchio è stato selezionato nella sezione Challenging the Years, dedicata ai maestri riconosciuti del cinema. Banat – Il viaggio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Adriano Valerio è invece nella sezione Young Masters, che include film premiati dalla critica e dal successo di pubblico, mentre Mediterranea [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film] di Jonas Carpignano è in concorso tra le opere sui diritti umani. Se Dio vuole [+leggi anche:
trailer
scheda film], commedia di Edoardo Falcone, appare nella sezione dal significativo titolo Antidepressant.
I documentari italiani selezionati nel prestigioso festival turco che mette in palio i Golden Tulip, sono I sogni del lago salato [+leggi anche:
trailer
intervista: Andrea Segre
scheda film] di Andrea Segre, in Documentary Time with Ntv, e, nella sezione From the World of Festivals, Fuocoammare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianfranco Rosi
scheda film] di Gianfranco Rosi, Orso d’Oro alla scorsa Berlinale, e Louisiana. The Other Side [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roberto Minervini
scheda film] di Roberto Minervini, presente in Un Certain Regard a Cannes e in numerose altre rassegne internazionali.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.