Tempi felici per Alessandro Comodin
- Dopo l'apprezzata precedente prova L'estate di Giacomo, Pardo d'oro cineasti del presente a Locarno 2011, il giovane regista friulano selezionato a Cannes

Il film di Alessandro Comodin I tempi felici verranno presto [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] è stato annunciato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2016. Dopo l'apprezzata precedente prova L'estate di Giacomo [+leggi anche:
trailer
scheda film], Pardo d'oro cineasti del presente a Locarno 2011, il giovane regista friulano ha scritto e proposto un'opera prima di fiction simbolica e poetica.
I tempi felici verranno presto, una coproduzione Italia-Francia, racconta di due ragazzi, Arturo e Tommaso, che scappano dalla prigione nella foresta. C'è la guerra e le pallottole fischiano, ma Arturo e Tommaso dimenticano, giocano, sognano. Ma non dura a lungo. Tanti anni dopo, la foresta che ha visto morire Arturo e Tommaso, pare sia ora infestata di lupi affamati.
Il film è una produzione Okta Film e Shellac Sud con Rai Cinema in coproduzione con Arte France Cinéma, prodotto da Paolo Benzi e Thomas Ordonneau, film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia sviluppato con il sostegno di Fondo Bilaterale per lo Sviluppo di Coproduzioni di Opere Cinematografiche Italo-Francesi, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e il Centre National du Cinéma et de l'image animée.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.