Cannes: tre coproduzioni tedesche nelle sezioni parallele
di German Films
- L'ultimo film di Laura Poitras è tra i tre titoli tedeschi co-prodotti invitati alle prestigiose sezioni parallele di Cannes, la Quinzaine des Réalisateurs e la Semaine de la Critique

Dopo l'annuncio della rappresentanza tedesca nel programma principale del 69° Cannes Film Festival (vedi news), le sezioni indipendenti Semaine de la Critique (12-20 maggio) e Quinzaine des Réalisateurs (12-22 maggio) hanno rivelato i loro programmi per il 2016, invitando un totale di tre co-produzioni tedesche.
La 55a Semaine de la Critique ha selezionato Albüm [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mehmet Can Mertoglu
scheda film] di Mehmet Can Mertoglu (co-produzione turco-franco-rumeno-tedesca che coinvolge Neue Mediopolis Filmproduktion), dove una coppia di mezza età mette in scena una gravidanza fotografica per nascondere il fatto che stanno adottando un bambino, e Diamond Island [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del regista franco-cambogiano Davy Chou (co-produttore tedesco: Vandertastic), su due fratelli che si rincontrano, sulle classi sociali, e sui giovani cambogiani di oggi.
Il documentario Risk [+leggi anche:
recensione
scheda film], della regista premio Oscar di Citizenfour [+leggi anche:
trailer
scheda film], Laura Poitras, sarà proiettato alla 48a Quinzaine des Réalisateurs. Questo lavoro mezzo americano co-prodotto da Praxis Films Berlin, presentato come sequel della storia dello straordinario gesto di Snowden, ci immerge nella vita di Julian Assange e dei tecnologi, volontari e giornalisti dietro WikiLeaks. Ancora una volta, la Poitras va dietro le quinte (seguendo Assange fino all'asilo politico e il team di WikiLeaks fino all'esilio) per difendere le azioni degli informatori. Le vendite mondiali di Risk sono gestite da Submarine.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.