email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESERCENTI Italia

Arriva il misuratore fiscale

di 

Dal primo luglio prossimo le sale cinematografiche italiane saranno dotate di misuratori fiscali, strumenti che emetteranno il “titolo d’ingresso” che sostituirà il tradizionale biglietto, registrando le distinte d'incasso giornaliero e i riepiloghi mensili.
Il Ministero delle Finanze sta pensando di concedere qualche giorno in più a quegli esercenti che dimostreranno di non essere riusciti ad installare i nuovi apparecchi ma non per loro responsabilità. Qualsiasi decisione in tal senso sarà resa nota entro una settimana-dieci giorni.
Agli Screenings d’Estate, appuntamento annuale dell’industria cinematografica che quest’anno si tiene per la prima volta a Taormina, si è svolto ieri un seminario di aggiornamento in materia fiscale e di rapporti con la Siae (Società Italiana Autori ed Editori), rivolto agli esercenti cinematografici. Francesco Salerno, dell’agenzia delle entrate del Ministero delle Finanze, ha fornito a una platea di alcune centinaia di professionisti del cinema, un’ampia panoramica degli adempimenti cui saranno chiamati tutti gli esercenti che non operano in regime di Legge 398 dopo l’attivazione della nuova strumentazione e la richiesta delle relative “smart card”.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy