email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

RASSEGNA Italia

Il 'dolce cinema' a Europalia

di 

Da Ossessione di Luchino Visconti a Il cuore altrove di Pupi Avati: sessanta anni di cinema italiano scorreranno sugli schermi di Bruxelles. Il festival belga Europalia presenta infatti quest'anno, dal 9 ottobre al 14 dicembre, la rassegna intitolata "Passato e presente del cinema italiano". Accade in coincidenza con il semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ad inaugurare la manifestazione sarà il film di Avati e per l'occasione il regista e gli interpreti del film, Neri Marcorè e Vanessa Incontrada, saranno a Buxelles. Oltre 60 i film in cartellone, divisi in tre sezioni: "Allori del cinema italiano" che, con il contributo di Cinecittà Holding, raccoglie i film che, a partire dal 1946 ad oggi, hanno ricevuto i più alti riconoscimenti internazionali, il Leone d'Oro a Venezia, la Palma d'oro a Cannes, l'Orso d'oro a Berlino e l'Oscar a Los Angeles. "Cinema d'oggi", curata da Italia Cinema, sarà dedicata ai film più rappresentativi della produzione 2002-2003, con particolare attenzione per i nuovi talenti. La terza sezione "Omaggio a Luchino Visconti" (regista che proprio nel '69 inaugurò con La caduta degli dei Europalia) proporrà la retrospettiva integrale dei suoi film, restaurati dalla Scuola Nazionale di Cinema.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy