CANNES 2016 Mercato / Svizzera
Tre progetti svizzeri di realtà virtuale al Festival di Cannes
- CANNES NEXT: Birdly, Real Virtuality e Spatial Stories, o il meglio della realtà virtuale svizzera, sono i progetti presentati alla seconda edizione di Beyond Cinema

Per la sua seconda edizione, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio nel Pavillon NEXT del Festival di Cannes, l’avvenimento Beyond Cinema: the Swiss Digital Revolution (sostenuto da Pro Helvetia) sarà l’occasione per i numerosi professionisti presenti sulla Croisette di gustare il meglio della realtà virtuale svizzera. Questa si condensa in tre rivoluzionari progetti di fama mondiale: Birdly, Real Virtuality e Spatial Stories, selezionati dal Geneva International Film Festival Tous Ecrans, un festival precursore in materia di nuovi media, e dalla Swiss Digital Alliance.
I fortunati professionisti che oseranno avventurarsi nel fantastico mondo della realtà virtuale avranno l’occasione di spiccare il volo sull’impressionante simulatore Birdly della start-up zurighese Somniacs, testare il dispositivo visionario Real Virtuality della società ginevrina Artanim che combina un’ambientazione 3D (visibile attraverso un casco di realtà virtuale) e un decoro reale per permettere all’utilizzatore di vedere il proprio corpo, interagire con gli oggetti e spostarsi fisicamente nel mondo virtuale, o ancora esplorare la stupefacente piattaforma Spatial Stories dei ginevrini apelabche basandosi su un complesso sistema di detonatori d’azioni permette ai personaggi e agli oggetti di animarsi coscienti della presenza dell’utilizzatore.
La grande novità di quest’anno è il modulo match-making (che spazia dalla presa d’appuntamenti alla creazione di supporti di comunicazione), sostenuto dall’Engagement Migros, che permette alle società presenti di incontrare a Cannes clienti o investitori potenziali provenienti da tutto il mondo.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.