Zurigo si prepara ad accogliere il meglio del giovane cinema serbo
- Il cinema Xenix di Zurigo accoglie il giovane cinema serbo con una serie di proiezioni (lungometraggi e cortometraggi), una tavola rotonda e diversi dibattiti

Luka Popadic, giovane regista serbo svizzero, laureato alla facoltà di Arti drammatiche dell’Università di Belgrado, in collaborazione con il mitico cinema zurighese Xenix organizza tre giorni (27-29 maggio) dedicati ai giovani registi serbi. Barbarians [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ivan Ikic
scheda film] di Ivan Ikic, presentato in numerosi festival internazionali tra i quali Karlovy Vary Film Festival; Klip [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maja Milos
scheda film], il primo provocante lungometraggio di Maja Milos, vincitore del KNF Award e del Tiger Award al Rotterdam International Film Festival; Tilva Ros [+leggi anche:
trailer
scheda film], un film “coming of age” di Nikola Lezaic che ha avuto la sua première al prestigioso Festival del Film Locarno, e The Disobedient [+leggi anche:
trailer
scheda film] girato e prodotto da Mina Djukic, presentato in anteprima al Sundance Film Festival rappresenteranno con forza a Zurigo quella che potremmo chiamare la “nuova scuola di Belgrado”.
Quello che accomuna questi giovani talenti (quasi tutti laureati alla facoltà di Arti drammatiche di Belgrado) è una volontà feroce di raccontare vite “comuni”, di giovani apparentemente ordinari che si mettono emotivamente (ma non solo) a nudo davanti alla cinepresa. Molti film di questi giovani registi si concentrano su personaggi (spesso attori non professionisti) alla deriva, guidati da un senso di smarrimento che li spinge a vivere giorno per giorno, come se il futuro non esistesse. Carpe diem, questo il loro motto. L’accento non è messo sulla drammaturgia ma sul mondo interiore dei personaggi, inquieto e fugace. Il distacco dalla famiglia alla ricerca di indipendenza o ancora la sessualità come antidoto alla noia sono solo alcuni dei temi trattati, con intensa sensibilità da questi giovani registi.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.