email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Malta

Hedi di Mohamed Ben Attia apre la 2^ edizione del festival di La Valletta

di 

- Più di 60 film saranno programmati dal 3 all’11 giugno nella capitale di Malta

Hedi di Mohamed Ben Attia apre la 2^ edizione del festival di La Valletta
Hedi di Mohamed Ben Attia

Il festival del film di La Valletta torna dal 3 all’11 giugno per la sua seconda edizione che si aprirà con Hedi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 di Mohamed Ben Attia, vincitore dell’Orso d’Argento del miglior attore alla Berlinale 2016. Più di 40 film saranno proiettati in competizione, di cui sette di finzione, sette documentari e 26 cortometraggi.

“Dopo il successo della prima edizione, il festival avrà quest’anno più film, più eventi e una nuova sezione parallela, intitolata ‘Teens Only’, che presenta film per adolescenti dai 13 ai 18 anni“, spiega Oliver Mallia, uno dei direttori del festival.

La Competizione fiction riunirà 24 Weeks [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Anne Zohra Berrached
scheda film
]
 di Anne Zohra Berrached (Germania), The Yard [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 di Måns Månsson (Svezia), United States of Love [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tomasz Wasilewski
scheda film
]
di Tomasz Wasilewski (Polonia, Svezia) e Rauf [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Barış Kaya e Soner Caner (Turchia), tutti e quattro scoperti a Berlino; ma anche Mammal [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Rebecca Daly (Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi), Parents [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elliott Crosset Hove
scheda film
]
 di Christian Tafdrup (Danimarca) e Pikadero [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ben Sharrock
scheda film
]
 di Ben Sharrock (Spagna, Regno Unito).

Nella Competizione documentari, avranno la loro prima maltese Brothers of the Night [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Patric Chiha (Austria), Walls di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina (Spagna), Hotel Machine di Emmanuel Licha (Francia), Socotra - The Island of Djinns di Jordi Esteva (Spagna), The Land of the Enlightened [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 di Pieter-Jan De Pue (Belgio, Paesi Bassi, Irlanda, Germania), Hotel Dallas [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Livia Ungur e Sherng-Lee Huang (Stati Uniti, Romania) e Zud [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Marta Minorowicz (Germania, Polonia).

Sono in programma anche due masterclass sulla direzione degli attori e la scrittura di cortometraggi e una conferenza intitolata “Cinema of Small Nations“, oltre a diverse sezioni parallele dedicate al cinema islandese, all’adolescenza e al Medio Oriente.

Il festival accoglierà Sir Alan Parker (EvitaMidnight Express…) come ospite d’onore, mentre un lungometraggio maltese sarà presentato in prima mondiale, in proiezione speciale: Limestone Cowboy [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 di Abigail Mallia.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy