Thierry Klifa gira Tout nous sépare
- Nel cast spiccano Catherine Deneuve, Diane Kruger, Nekfeu, Nicolas Duvauchelle e Olivier Loustau. Una produzione Films du Kiosque e Nolita

Lunedì 6 giugno sono iniziate a Sète le riprese del quarto lungometraggio di Thierry Klifa: Tout nous sépare [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Dopo I've Been Waiting So Long (865.000 biglietti in Francia nel 2004), Le héros de la famille [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2007) e His Mother's Eyes [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2011), il regista ha riunito nel cast Catherine Deneuve (nominata all'Oscar 1993 alla Miglior Attrice, vincitrice di due César alla Miglior Attrice nel 1981 e nel 1993 su 13 nomination in totale dal 1976, di cui nel 2014 per On My Way [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], nel 2015 per Piccole Crepe, Grossi Guai [+leggi anche:
trailer
intervista: Philippe Martin
scheda film] e nel 2016 per A Testa Alta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuelle Bercot
scheda film]), la tedesca Diane Kruger (Farewell My Queen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Benoît Jacquot
scheda film], Disorder [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Winocour
scheda film], Sky [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), il rapper Nekfeu, Nicolas Duvauchelle (nominato al César 2012 al Miglior Attore Non Protagonista per Polisse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maïwenn
scheda film], distintosi quest'anno in A Decent Man [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Olivier Loustau (The Boss's Daughter [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
Scritta da Thierry Klifa con Cédric Anger (nominato al César 2015 al Miglior Adattamento per Next Time I'll Aim For The Heart [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), la sceneggiatura è riassunta dalle poche parole che la produzione ha lasciato trapelare: "Una casa borghese in mezzo al nulla. La città di Sète. Una madre e sua figlia. Due amici d'infanzia. Una scomparsa. Un ricatto. Lo scontro di due mondi."
Prodotto da François Kraus e Denis Pineau-Valencienne per Les Films du Kiosque e da Maxime Delaunay e Romain Rousseau per Nolita Cinema, Tout nous sépare conta inoltre MyFamily come produttore associato. Co-prodotto da TF1 Studio (che si occupa anche delle vendite internazionali) e dalla società belga Umedia, il film è stato anche pre-acquistato da OCS e da Ciné+, e beneficia del sostegno della regione Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées e della Sofica La Banque Postale Image. Le riprese si svolgeranno a giugno e luglio a Sète (Hérault) e Perpignan (Pirenei orientali), la direzione della fotografia è affidata a Julien Hirsch (César 2007 per Lady Chatterley [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e nominato nel 2012 per The Minister [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pierre Schoeller
scheda film]).
Les Films du Kiosque contano nella loro filmografia A Testa Alta di Emmanuelle Bercot, Pardonnez-moi [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Le bal des actrices [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Maïwenn, Bright Days Ahead [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Half Sister, Full Love [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Marion Vernoux, May Allah Bless France [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Abd al Malik o sempre recentemente Five [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Igor Gotesman. Nolita Cinema dal canto suo, ha fatto molto bene lo scorso anno con Memories [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jean-Paul Rouve.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.