Kornél Mundruczó gira Jupiter's Moon
- Dal 23 maggio, il cineasta sta girando a Budapest il suo settimo film. Una produzione guidata da Proton Cinema e venduta da The Match Factory

Dal 23 maggio, il talentuoso cineasta ungherese Kornél Mundruczó sta girando il suo settimo lungometraggio: Jupiter's Moon [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kornél Mundruczó
scheda film] (titolo provvisorio Superfluous Man). Pardo d’argento a Locarno nel 2002 con Pleasant Days [+leggi anche:
trailer
scheda film], il regista è stato quattro volte in selezione ufficiale a Cannes: in competizione con Delta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kornél Mundruczó
intervista: Orsi Tóth
scheda film] nel 2008 (premio FIPRESCI) e Tender Son - The Frankenstein Project [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] nel 2010, al Certain Regard con Johanna [+leggi anche:
trailer
scheda film] nel 2005 e White God [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kornél Mundruczó
scheda film] nel 2014 (premio Un Certain Regard). Il cast della sua nuova opera, il cui intreccio è impregnato di realismo magico, è ancora tenuto segreto.
Scritta dal regista con Kata Wéber, la sceneggiatura è ambientata nell’Europa di domani ed è centrata su Ariel, 17 anni, che tenta di oltrepassare illegalmente la frontiera per entrare in Ungheria. Sfortunatamente, i suoi tentativi di fuga non hanno successo e viene raggiunto da una pallottola di un poliziotto violento. Il risultato di questa ferita è tuttavia incredibile: Ariel ha il potere di levitare, come un angelo. I giorni successivi, nel campo profughi, il dottor Stern, un uomo cinico e disilluso, esamina Ariel. Constatando il dono del ragazzo e desideroso di trarne beneficio per sé, decide di farlo evadere. Ma il direttore del campo è presto sulle loro tracce…
Prodotto da Viktória Petrányi per Proton Cinema (partner di tutti i film di Mundruczó), Jupiter's Moon è coprodotto dai tedeschi di Match Factory Productions (Viola Fugen e Michael Weber). Pre-acquistato da ZDF-ARTE, il lungometraggio è anche sostenuto dall’Hungarian National Film Fund, Eurimages e i fondi regionali tedeschi NRW, Medienboard e MDM. Le riprese si svolgono a Budapest con Marcell Rév alla direzione della fotografia. La distribuzione in Ungheria è ancora in trattative e le vendite internazionali sono guidate da The Match Factory.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.