Home Sweet Home in anteprima nella sezione East of the West di Karlovy Vary
- L'opera prima del regista kosovaro Faton Bajraktari esaminerà le conseguenze della guerra del suo Paese nella sezione parallela del festival

Il debutto del regista kosovaro Faton Bajraktari, Home Sweet Home [+leggi anche:
trailer
intervista: Faton Bajraktari
scheda film], sarà in competizione nella sezione parallela East of the West del 51° Karlovy Vary International Film Festival (1-9 luglio). Il titolo è la prima incursione di Bajraktari nei lungometraggi, avendo già diretto cortometraggi come il premiato Tri ditare (Miglior Cortometraggio al Tirana International Film Festival) e Lufta, e mediometraggi come l'acclamato Morea.
In Home Sweet Home, Bajraktari dirige una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore e drammaturgo Zymber Kelmendi, che al suo attivo conta inoltre Three Windows and a Hanging [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Isa Qosja
scheda film] di Isa Qosja, primo film a rappresentare il Kosovo nella corsa all'Oscar al Miglior Film Straniero.
La storia scava in profondità nelle conseguenze della guerra del Kosovo sulle umili vite dei suoi cittadini, raccontando di un giovane padre di famiglia. Agron, soldato dell'Esercito di Liberazione del Kosovo, è stato a lungo considerato morto dopo essere scomparso durante la guerra. Un bel giorno torna a casa, scioccando la sua famiglia: la moglie Hana, e i figli Drita, Luan e Blerta. Mentre la famiglia affronta la nuova situazione, cerca di trovare il modo migliore per raccontarlo a tutto il villaggio. Ma tutti sono già abituati alla vita senza Agron - è stata anche realizzata una statua commemorativa in suo onore. Il suo ritorno a casa è davvero qualcosa da festeggiare?
Agron, il protagonista, è interpretato da Donat Qosja, precedentemente visto in Three Windows and a Hanging, e conosciuto per il suo lavoro su Kosovo TV e in teatro. Arta Muçaj, Monna Mustafa, Albin Bajraktari e Lea Qosja interpretano la famiglia di Agron, e il cast è completato dal noto attore kosovaro Shkumbin Istrefi, consueto collaboratore dei registi Isa Qosja e Gjergj Xhuvani, con una lunga carriera in televisione e in teatro.
Home Sweet Home è stato prodotto da Trim Musliu per la kosovara N. T. Sh. Cineproduction ed è stato co-prodotto da Senad Abduli per Arnel Production. Latif Hasolli è il direttore della fotografia, Darko Spasovski il supervisore musicale e Blaze Dulje il montatore. Il film beneficia del sostegno del Kosovo Cinematography Center.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.