Il NIFFF 2016 celebra il cinema di genere internazionale ed elvetico
- Il Festival Internazionale del Film Fantastico di Neuchâtel (1-9 luglio) accoglie quest’anno John Carpenter e si apre ad un nuovo mercato internazionale, quello latino americano

Il Festival Internazionale del Film Fantastico di Neuchâtel mette anche quest’anno sotto i riflettori il meglio del cinema di genere internazionale e per la prima volta anche elvetico. Una nuova sezione evocativa Amazing Switzerland invita il pubblico di Neuchâtel a guardare il cinema di genere elvetico con occhi nuovi (leggi la news).
Una programmazione ricca aspetta il pubblico di questa sedicesima edizione che propone vecchie e nuove sezioni: competizione internazionale, New Cinema from Asia, Films of the Third Kind e Ultra Movies, dedicata ai thriller più sorprendenti dell’anno, Histoire de genre, viaggio nel cinema di genere attraverso dei documentari inediti, tra i quali tre del mitico regista e critico cinematografico francese Yves Montmayeur (Dragon Girls!, la sua ultima fatica sarà presentata in prima mondiale) e la nuova sezione El Dorado dedicata al cinema di genere latino americano.
Molti i film europei selezionati per la competizione internazionale: Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film] dell’italiano Gabriele Mainetti, Detour (UK/Sudafrica) del britannico Christopher Smith, Grave [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julia Ducournau
scheda film], produzione franco-belga di Julia Ducournau (presentata in prima mondiale alla Semaine de la Critique di Cannes), The Lure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agnieszka Smoczyńska
scheda film] della polacca Agnieszka Smoczynska e Parents [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elliott Crosset Hove
scheda film], primo film del danese Christian Tafdrup (attore della serie Borgen).
Anche la sezione Films of the Third Kind accoglie quest’anno gioielli cinematografici europei quali: Mi gran noche [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Spagna) di Alex de la Iglesia, Zeta [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], in prima internazionale, dell’italiano Cosimo Alemà e The Ardennes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Robin Pront
scheda film] (Belgio) di Robin Pront.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.