Il 19° Shanghai International Film Festival volge al termine
di Andrea Chung
- Produzioni europee come See You in Texas di Vito Palmieri, Flowers of Evil di Antti Jokinen ed altre sono state premiate al celebre festival cinese

Lo Shanghai International Film Festival (SIFF) si è concluso il 19 giugno con la consegna dei premi avvenuta al Gran Teatro di Shanghai. Il festival di nove giorni ha proiettato circa 600 film, attirando oltre 300.000 spettatori e creando un nuovo record d'incassi di circa €2,6 milioni - il più alto finora per il festival.
Il Premio Calice d'Oro al Miglior Lungometraggio è andato al film cinese De Lan, diretto da Liu Jie, che ha già vinto diversi premi al SIFF in passato, tra cui Miglior Regia e il Gran Premio della Giuria per Biluo xue shan nel 2010, e Miglior Film per Qing Chun Pai nel 2012. Gli altri due film cinesi nella competizione principale hanno entrambi vinto premi: Liu Ye ha vinto come Miglior Attore per la sua interpretazione in Cock and Bull di Cao Baoping, e Guo Daming ha vinto il premio alla Miglior Fotografia per il suo lavoro in Soul on a String di Zhang Yang.
Tre dei sette film o co-produzioni europei in lizza hanno vinto premi: See You in Texas [+leggi anche:
trailer
scheda film]del regista italiano Vito Palmieri ha ricevuto il Gran Premio della Giuria, il regista finlandese Antti Jokinen ha vinto il premio alla Miglior Regia per il suo secondo film al SIFF, Flowers of Evil [+leggi anche:
trailer
scheda film], e la co-produzione tedesco-austriaca Hanna’s Sleeping Dogs [+leggi anche:
trailer
scheda film], scritta e diretta da Andreas Gruber, ha vinto il premio alla Miglior Sceneggiatura. Inoltre, la collaborazione tedesco-svedese-svizzera Ted Sieger’s Molly Monster [+leggi anche:
trailer
scheda film], diretta da Ted Sieger, Michael Ekbladh e Matthias Bruhn, ha vinto come Miglior Film d'Animazione.
Tra gli altri vincitori del SIFF troviamo Naomi Fujiyama, premiata come Miglior Attrice per la sua performance nel film giapponese The Projects di Junji Sakamoto, la pellicola filippina Haze di Ralston Jover, che ha ricevuto il premio per Meriti Artistici Eccezionali, e la produzione peruviana When Two Worlds Collide di Heidi Brandenburg e Mathew Orzel, che ha portato a casa il premio al Miglior Documentario.
Di seguito la lista completa dei vincitori dei premi Calice d'Oro:
Miglior Film
De Lan – Liu Jie
Gran Premio della Giuria
See You in Texas [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Vito Palmieri
Miglior Regia
Antti Jokinen – Flowers of Evil [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior Attore
Liu Ye – Cock and Bull
Miglior Attrice
Naomi Fujiyama – The Projects
Miglior Sceneggiatura
Andreas Gruber – Hanna’s Sleeping Dogs [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior Fotografia
Guo Daming – Soul on a String
Meriti Artistici Eccezionali
Haze – Ralston Jover
Miglior Documentario
Two Worlds Collide – Heidi Brandenburg e Mathew Orzel
Miglior Film d'Animazione
Ted Sieger’s Molly Monster [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Ted Sieger, Michael Ekbladh e Matthias Bruhn
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.