email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Cultura della sostenibilità: apre oggi il SiciliAmbiente Documentary FF

di 

- 40 film in concorso sul tema dell'ambiente e dei diritti umani tra documentari, corti, animazioni

Cultura della sostenibilità: apre oggi il SiciliAmbiente Documentary FF

L'ottava edizione di SiciliAmbiente Documentary Film Festival, da oggi 19 luglio al 24 a a San Vito Lo Capo (TP), vede 40 film in concorso sul tema dell'ambiente e dei diritti umani tra documentari, corti, animazioni, e i "Bike Shorts", corti dedicati alla bicicletta come simbolo della mobilità sostenibile, più la sezione di corti per i bambini, "SiciliAmbiente for Kids", e proiezioni speciali organizzate con i partner. 

Tra i film in concorso (in giuria Valerio Mastandrea, Veronica Pivetti e Paola Scarnati) l'anteprima italiana per due produzioni francesi, i documentari Changement de propriétaire di Aurélien Lévêque e Luba Vink e La bibliothèque est à nous di Kaspar Vogler, e per la produzione italiana Dert dei fratelli Stefano e Mario Martone. Fukushima, a nuclear story di Matteo Gagliardi. Il film di animazione Panorama di Gianluca Abbate ha vinto il Nastro d'Argento 2016, e My grandfather was a cherry tree di Olga e Tatiana Poliektova haricevuto il Jury Award al New York International Children's Film Festival 2016.

La sei giorni è ricca inoltre di eventi collaterali di alta rilevanza culturale, come la proiezione di un video inedito di Pier Paolo Pasolini dal titolo "Netturbini", in collaborazione con AAMOD.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy