email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Spagna

La cattiva educazione di Pedro

di 

- Primo ciak oggi per La mala educación di Almodovar. Il film è basato su un corto di trenta anni fa, girato in piena rabbia adolescenziale. Nel cast, Gael García Bernal e Javier Camára

Sarà un “thriller fatalista” il nuovo lungometraggio di Pedro Almodóvar, La mala educación [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, le cui riprese sono partite oggi a Madrid, abituale location del regista, e si sposteranno, nelle prossime 12 settimane, a Barcellona, Valencia e La Coruña. La mala educación, sceneggiato dallo stesso Almodóvar sulla base di “La Visita”, un suo corto autobiografico, scritto, in piena rabbia adolescenziale, più di 30 anni fa, è il quindicesimo film dell’autore della Mancha.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il triangolo sarà la chiave di lettura della pellicola: tre sono le “visite” di altrettanti personaggi, le cui storie si sovrappongono per tre volte, negli anni ’60, ’70 e ’80. Nonostante la presenza di “cattivi educatori del mondo religioso”, ai quali il titolo fa riferimento, La mala educación non sarà un film anticlericale, ma una tragedia ricca di sviluppi e oscuri segreti, simile, per alcuni versi a La legge del desiderio. A differenza dei suoi precedenti, il film sarà incentrato prevalentemente su figure maschili, per le quali sono stati chiamati il messicano Gael García Bernal, Fele Martínez, Juan Fernández ed il fido Javier Camára (Parla con lei [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Lucía y el sexo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
). Il film è prodotto da Augustín Almodóvar per El Deseo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy